Formula 1

Ferrari, i tifosi possono sperare: Binotto lo ha rivelato a un collega

In casa Ferrari possono sperare i tifosi: l’ormai ex Team Principal Mattia Binotto l’ha rivelato ad un collega. Accadrà davvero

Una giornata indimenticabile per Kevin Magnussen, premiato con il Trfeo Bandini ma anche per Gunther Steiner, il Team Principal della Haas, insignito della medaglia del Senato della Repubblica.

Una Ferrari un Gran Premio (Ansa)

Ed il manager altoatesino, nel corso della conferenza stampa, non si è tirato indietro, svelando importanti scenari in vista della prossima stagione. “Ho incontrato Mattia Binotto e mi ha rivelato che nella prossima annata sarà una bomba il nuovo propulsore Ferrari“.

Una dichiarazione che si è stagliata come un fulmine a ciel sereno, che di certo ha riacceso l’entusiasmo dei tifosi dell Rossa, dopo il finale di stagione non proprio in linea con le aspettative iniziali. “Se la Ferrari sarà competitiva, anche per noi è positivo, perché significa che sarà competitiva la power unit nella prossima stagione” ha poi aggiunto il Team Principal.

La Haas, d’altronde, ha la power unit Ferrari e sembra proprio che a Maranello abbiano risolto i problemi di affidabilità emersi nello scorsa annata, con tanto di beneficio di una potenza superiore a disposizione.

Gunther Steiner, gli obiettivi per il 2023

Una Haas in un GP (Ansa)

Nella prossima stagione, in casa Haas, l’obiettivo è chiaro. “E’ andato bene il campionato 2022, dopo due anni di pandemia, ma poteva finire meglio. E’ stata una stagione di crescita; Magnussen ci ha portato la pole position che non era stata pianificata e puntiamo a crescere ulteriormente nel 2023” ha poi aggiunto, svelando poi i piani del Team.

Puntiamo ad un nuovo salto in classifica, lottando per i piazzamenti che regalano punti fino a salire sul podio un giorno” ha concluso. Ed in vista del 2023 la Haas potrà contare su un duo davvero molto esperto in tema di piloti. Silurato Mick Schumacher senza troppi complimenti, la scuderia statunitense ha affiancato Nico Hulkenberg, un decano della F1, a Kevin Magnussen, riconfermatisismo dopo la scorsa stagione.

Avremo nella prossima stagione una vettura che sarà un passo avanti” ha poi concluso Steiner, evidenziando l’importanza del direttore tecnico del Team, Simone Resta e della Dallara, lanciando poi un nuovo guanto di sfida. “Speriamo anche nel 2023 di battere l’AlphaTauri“.

La Haas ha chiuso il 2022 in ottava posizione con 37 punti, due in più dell’AlphaTauri, ma anche a 18 lunghezze da Alfa Romeo ed Aston Martin. Nella classifica piloti, invece, 13mo Kevin Magnussen, con 25 punti, 13 in più del compagno Mick Schumacher che ha chiuso il suo mondiale in 16ma piazza.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago