Marc Marquez (foto LaPresse)
Marc Marquez incontra Carlo Sainz a casa sua in occasione del Mondiale di calcio. Poi sfida un ex calciatore del Real Madrid.
Da quando Marc Marquez si è trasferito a Madrid ha potuto consolidare la bella amicizia con un altro fuoriclasse della velocità, Carlos Sainz Jr., pilota della Ferrari F1, che lo ha aiutato ad ambientarsi nella capitale spagnola ed è servito da ‘guida’ in molte situazioni. Purtroppo le necessità professionali impediscono di trascorrere molto tempo insieme, ma si sono di recente ritrovati per assistere alla partita di calcio tra Spagna e Giappone (conclusasi 2-1 in favore del Sol Levante).
Il pilota di F1 si è recato a casa Marquez, dove c’era anche il fratello del pluricampione, Alex Marquez, insieme ad altri amici, come la nota influencer María Pombo, Guzman Colilla, direttore di una società di marketing sportivo, e Jaime Martinez, neo manager dei fratelli Marquez dopo la fine dei rapporti lavorativi con Emilio Alzamora. Carlos ha postato una foto sui canali social, con la maglia della Spagna, insieme a Marc: “Pomeriggio di Coppa del Mondo con Marc Marquez. Andiamo Spagna“.
Peccato che il risultato non sia stato favorevole ai piloti spagnoli, che hanno dovuto incassare la sconfitta della loro Nazionale di calcio. Ma niente che possa smorzare l’entusiasmo di Marc Marquez, recentemente di ritorno da Motegi dive ha partecipato all’evento di fine “Honda Thanks Day“, dove ha incontrato il pilota giapponese Yuki Tsunoda, attualmente al lavoro con la scuderia AlphaTauri F1.
Al ritorno Marc e Alex Marquez, da sempre tifosi del Barcellona, hanno tenuto una sfida epica a paddle contro un ex stella del Real Madrid, Marcelo Vieira da Silva Junior, noto semplicemente come Marcelo, difensore brasiliano, che da qualche mese gioca nel campionato greco con la maglia dell’Olympiakos. Una sfida divertente che ha subito fatto il giro dei social raccogliendo una pioggia di like.
Per Marc Marquez è un inverno decisivo dal punto di vista fisico. Prosegue la riabilitazione al braccio destro dopo la quarta operazione, quasi sicuramente ritornerà in forma smagliante ai nastri di partenza del prossimo campionato di MotoGP. Ma anche la Honda dovrà fare la sua parte, offrendogli una moto vincente con cui cercare di dare filo da torcere ai campioni del mondo della Ducati. Altri due anni di contratto lo legano alla Casa dell’Ala dorata, poi sarà il momento di prendere una decisione per il suo futuro.
L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…
Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…
Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…
Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…
Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…
Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…