Auto

Ferrari SF90 Stradale sfida BMW M 1000 RR, gara pazzesca: è dominio totale – Video

Una Ferrari SF90 Stradale ha sfidato la Moto più veloce della gamma BMW Motorrad in una gara d’accelerazione. Il video della drag race.

Non capita spesso di vedere una gara tra un’Auto e una Moto e forse ancor meno di vedere in azione nella stessa occasione due dei veicoli più veloci di sempre. In questo caso parliamo della Ferrari SF90 Stradale e la BMW M 1000 RR.

(screen Youtube)

La Rossa in questione è uno dei modelli di punta della Casa di Maranello e presenta caratteristiche frutto dell’esperienza del marchio nel motorsport. E in particolare nella Formula 1, da cui deriva cambio, motore ibrido e diverse altre tecnologie che la rendono, per il momento, una delle Ferrari stradali più veloci della storia dell’azienda.

Discorso analogo, per quanto riguarda le tecnologie da corsa, per la sfidante, la M 1000 RR, supersportiva della gamma di BMW Motorrad, base per la derivata di serie che partecipa al Mondiale Superbike.

C’è da dire poi che entrambi i costruttori rappresentano il non plus ultra dei rispettivi settori e questi due gioiellini sono soltanto l’ennesima conferma delle competenze maturate negli anni che hanno fatto la fortuna dei rispettivi marchi.

Ferrari SF90 Stradale contro BMW M 1000 RR: il video della sfida

(Ansa Foto)

In particolare, la SF90 Stradale possiede un power train ibrido composto da un V8 da 4 litri in grado di erogare 780 cv e tre motori elettrici da 220 cv. Perciò, l’output complessivo è di 1.000 cv di potenza, a cui si aggiungono 800 Nm di coppia già disponibili a 6.000 giri al minuto.

Dati, questi, che quindi consentono prestazioni davvero elevate: velocità massima di 340 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in 2 secondi e mezzo e da 0 a 200 in appena 6,7 secondi. Dunque, il nome SF90, lo stesso della monoposto del Mondiale 2019, non è nemmeno poi così casuale, poiché rimarca lo stretto legame tra vetture stradali e Formula 1.

Ma la BMW non sta certo a guardare e la sua M 1000 RR è in possesso di un motore a quattro cilindri in linea da 999 cc di cilindrata e ben 212 cv di potenza. La coppia è di 113 Nm a 11.000 giri al minuto e dunque, anche in questo caso, le prestazioni sono a dir poco elevate: 314 km/h di velocità di picco come riporta il costruttore.

Insomma, ora che il quadro è completo, non resta che guardare il video della drag race tra questi due bolidi per scoprire il vincitore.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

47 minuti ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

3 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

4 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

6 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

7 ore ago

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

15 ore ago