Formula 1

Mick Schumacher, la cifra è impressionante: ha inciso sulla decisione

Trapela un dato che riguarda i danni che Mick Schumacher avrebbe provocato alla Haas: i suoi incidenti sono stati costosi.

Mick Schumacher nel 2022 era atteso a una stagione di maturità, dopo un primo anno da rookie molto difficile. Se nel 2021 aveva guidato quella che era inequivocabilmente la macchina peggiore della griglia, nell’ultimo campionato aveva un potenziale tecnico maggiore e più chance di dimostrare il suo talento.

Mick Schumacher (Ansa)

È andato a punti a Silverstone e a Spielberg, forse avrebbe potuto farlo in un altro paio di gare se non fosse stato un po’ sfortunato o non avesse commesso qualche errore. E a proposito di errori, il pilota tedesco nel corso del Mondiale di F1 2022 ne ha commesso più di qualcuno. Si è reso protagonista di alcuni incidenti che hanno fatto infuriare il team Haas.

Gunther Steiner e Gene Haas non hanno nascosto il loro malcontento per gli sbagli di Schumi junior. Anche per questo hanno scelto di non confermarlo per il 2023, preferendogli Nico Hulkenberg nonostante non corra una stagione intera in Formula 1 dal 2019.

Mick Schumacher, quanto sono costati alla Haas gli incidenti

Secondo quanto rivelato dal quotidiano Bild, gli incidenti fatti da Schumacher nei weekend in Arabia Saudita, Monaco e Giappone sarebbero costati alla Haas oltre 3 milioni di euro. Si tratta di una cifra importante, sia considerando che la F1 è un’era di budget cap con un tetto di spesa da rispettare sia perché a inizio 2022 aveva perso il main sponsor russo Uralkali e dunque tanti soldi.

Mick Schumacher, ex pilota del team Haas F1 (Ansa Foto)

La scuderia americana ha risolto verso fine ottobre il problema dello sponsor, firmando con MoneyGram, e quindi è tranquilla per il futuro immediato. Chi non sa ancora cosa fare nel 2023 è Mick, che sta valutando la possibilità di approdare in Mercedes come terzo pilota. La sua speranza sarebbe poi quella di trovare un sedile in Formula 1 nel 2024, cosa tutt’altro che scontata.

Il figlio di Michael Schumacher corre il serio rischio di non correre più nel campionato. Un salvagente potrebbe arrivargli dall’Audi, che ha già firmato per entrare in F1 tramite Sauber nel 2026 e che gradirebbe un pilota tedesco. Potrebbe spingere la scuderia di Hinwil a dare un posto a Mick già nel 2024, se uno tra Valtteri Bottas e Guanyu Zhou dovesse deludere nella prossima stagione.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

51 minuti ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

3 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

8 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

11 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

12 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

14 ore ago