Auto

La Playstation nelle Auto: un brand la vuole tra gli accessori di serie

Infotainment Next Gen è l’accordo tra la casa automobolistica giapponese e Sony, che prevede l’utilizzo di musica, film e anche di PlayStation a bordo delle automobili

Le automobili moderne sono sempre più moderne e tecnologiche. Avanza a grandi passi l’intrattenimento all’interno degli abitacoli. E gli infotainment integrati sono sempre più concreti.

Playstation incorporata in auto, l’originale accordo tra Sony e Honda (press)

Una grossa attrattiva in questo senso è rappresentata dal marco Playstation, vera e propria icona del divertimento digitale. Attrattiva per i giovani, ma anche per gli adulti. L’idea di Honda è di installare una Playstation in ogni automobile, praticamente integrata di serie in ogni vettura e facilmente utilizzabile dai passeggeri. L’originale idea è diventato un accordo tra Sony e Honda, i due colossi giapponesi si sono uniti per sviluppare nuove importanti tecnologie da applicare alle auto del futuro.

Un futuro, però, non così lontano. Si potrà accedere alla enorme libreria di giochi di Playstation, ma anche a musica e film che la console permette di riprodurre. Si tratta di una mossa fortemente attrattiva che potrebbe di fatto segnare una svolta epocale e dare un nuovo inizio al concetto di infotainment di bordo. L’obiettivo è di attrarre i giovani verso il mondo delle automobili Honda.

Playstation incorporata in auto, l’originale accordo tra Sony e Honda

Playstation è sinonimo di videogiochi, e l’idea di averla integrata nella propria auto è stimolante. Il software della console Sony sarebbe integrato nel sistema dell’auto, mentre potrebbe essere sviluppato un hardware dedicato e adatto a essere utilizzato in abitacolo mentre l’auto è in movimento. Ad esempio, si potrebbe giocare a Gran Turismo (il famosissimo gioco di guida) proprio mentre si viaggia. Ovviamente col guidatore concentrato al volante e i passeggeri che possono ingannare il tempo divertendosi e proseguendo con i loro progressi col videogioco preferito.

PlayStation 5 (press)

A spiegare il senso del progetto ci ha pensato Izumi Kawanishi, presidente di Sony Honda Mobility, che al Financial Times ha spiegato: “Siamo posizionati per sfruttare le preferenze dei consumatori e l’arrivo dei gadget high-tech nell’industria automobilistica”. Chiaramente, l’obiettivo non dichiarato è contrastare Tesla e la sua tecnologia avanzata, utilizzando brand importanti e di grande richiamo per gli utenti.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago