Moto GP

Marc Marquez, incontro speciale a Motegi: c’era anche un altro campionissimo

Marc Marquez a Motegi per un evento eccezionale. Sul circuito del Twin Ring incontra un altro fuoriclasse del motorsport.

Festa di fine anno in casa Honda dopo una stagione dal doppio volto della medaglia per la MotoGP e la F1. Nel tradizionale appuntamento del “Thanks Day” di HRC Honda, che ogni fine autunno si tiene in Giappone, le due star Marc Marquez e Max Verstappen, insieme ad una folta schiera di campioni dell’Ala dorata, si sono ritrovati sul circuito di Motegi per una giornata davvero speciale, dove hanno ricevuto il caldo abbraccio dei loro tifosi.

Marc Marquez (foto Ansa)

Il “Thanks Day” è l’incontro annuale di tutti i piloti che corrono per il marchio Honda presso il loro datore di lavoro asiatico. Sono arrivati da ogni angolo del mondo nel Paese del Sol Levante, con qualche giorno di anticipo, per intrattenersi con sponsor, tifosi e scambiare opinioni tra loro. C’è stato anche spazio per il Mondiale di calcio che si gioca in Qatar: Marc Marquez e la star della Formula 1 Alphatauri Yuki Tsunoda si sono presentati ad un evento commerciale con le rispettive maglie delle loro Nazionali di calcio, la Spagna e il Giappone, aggiungendo un pizzico di pepe alla kermesse.

Marc Marquez incontra la star della F1

A Motegi è arrivato anche il fuoriclasse della MXGP Tim Gajser, il 26enne sloveno che ha vinto il suo quinto titolo mondiale di motocross per la Honda la scorsa stagione ed è il pilota di maggior successo del marchio nipponico dopo Marc Marquez (sei titoli iridati in classe regina con la RC213V). Sul tracciato del Twin Ring sono giunti anche ​​Adrien van Beveren e Ricky Brabec, Ai Ogura, Taka Nakagami, Somkiat Chantra e gli assi della superbike Xavi Vierge e Iker Lecuonae il pluricampione di trial Toni Bou.

Attenzione massima puntata sugli assi della F1, il campione del mondo Max Verstappen, il compagno di squadra Sergio Perez e Pierre Gasly. L’appuntamento del “Thanks Day” non si teneva da tre anni a causa della pandemia di Covid, quindi hanno voluto fare le cose in grande nel Paese orientale. Peccato che in classe regina non abbiano potuto festeggiare la vittoria di un Gran Premio nel 2022, con Marc Marquez ancora alle prese con gli ormai noti problemi fisici al braccio destro.

Ma il fenomeno di Cervera assicura che arriverà al top delle condizioni nel prossimo campionato. Il grosso del lavoro spetta alla Honda che dovrà fornirgli un pacchetto competitivo con cui dare battaglia alla Ducati campione in carica.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago