Auto

Ferrari 812 GTS, Mansory la trasforma: la velocità è da brividi – Foto

Novità da parte di Mansory che propone la sua reinterpretazione della Ferrari 812 GTS, migliorandone potenza e prestazioni.

Che la Ferrari sia uno dei costruttori più prestigiosi al mondo ci sono pochi dubbi, per non dire nessuno. D’altronde, è la sua storia a parlare, tra successi in Formula 1 e nel motorsport più in generale e la realizzazione di alcune delle Auto più belle e veloci di sempre.

Una Ferrari 812 (Ansa Foto)

Negli anni, infatti, abbiamo visto vetture che sono diventate autentici cimeli per i collezionisti e per tutti gli appassionati che vivono nel mito di Enzo Ferrari e delle sue creazioni. Ed è tuttora grazie al percorso intrapreso dal fondatore che il marchio del Cavallino continua a restare al top del mercato e delle corse realizzando modelli sempre più innovativi e veloci.

Esattamente come la Ferrari 812 GTS che, oltre a presentare un design scolpito nel vento, possiede un poderoso motore V12 da 6,5 litri in grado di erogare 800 cv di potenza e 718 Nm di coppia massima. Perciò, le prestazioni sono decisamente elevate: secondo i dati forniti dal costruttore, questa supercar accelera da 0 a 100 km/h in 3 secondi e raggiunge una velocità massima di 340 km/h.

Insomma, un autentico bolide, questo, che però sembra non essere bastato a Mansory, che ha fornito la propria reinterpretazione della 812 GTS dotandola di un kit che la rende semplicemente estrema sotto ogni aspetto.

Dalla Ferrari 812 GTS nasce la Mansory Stallone Tempesta Nera: le caratteristiche

Il tuner tedesco ha quindi preso la 812 GTS e l’ha trasformata ampiamente, ribattezzandola Mansory Stallone Tempesta Nera. I suoi esterni, ora, sono equipaggiati con un set di appendici aerodinamiche che ne migliorano l’efficienza, compreso un grosso alettone posteriore che ne accentua l’aerodinamica.

Poi, tanta fibra di carbonio e una grafica di colore nero che si posa su una livrea verniciata di una particolare tonalità di rosso, quasi amaranto. Inoltre, ad esaltarne l’origine italiana, una striscia tricolore che si estende per l’intera lunghezza della vettura. Lo stesso tricolore si ritrova anche negli interni, dominati dal colore rosso e caratterizzati da una cura quasi maniacale dei dettagli.

Infine, ma non certo per ordine di importanza, le modifiche alla parte tecnica, che trovano la loro massima espressione nel nuovo output generato dal V12 Ferrari: 830 cv di potenza (30 in più rispetto alla 812 GTS di serie) e 740 Nm di coppia (22 in più). Ciò, dunque, ne migliora accelerazione (da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi) e velocità massima, di 345 km/h.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

1 ora ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

3 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

4 ore ago

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

12 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

14 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

16 ore ago