Ciclomotori

Vespa, in arrivo il nuovo modello: ha una particolarità storica – Foto

Vespa, è in arrivo il nuovo modello: il celebre ed iconico scooter ha una particolarità storica già utilizzata dal marchio

Se pensiamo ad un due ruote iconico e leggendario, beh il pensiero non può non andare alla Vespa. Il mezzo della Piaggio che ha scritto pagine importanti della storia motoristica italiana, facendo bella mostra di sé anche nel celebre film “Vacanze Romane”.

Vespa GTV (media press)

Nell’occasione, Gregory Peck e Audrey Hepburn viaggiavano a bordo di una Vespa V30T del 1952, ribattezzata “faro basso“, per via della posizione del fanale anteriore, proprio sul parafango.

Una soluzione, questa, adottata anche per la nuova Gtv, la Vespa che collega modernità ad alcuni aspetti del passato, proprio dell’iconico marchio, da cui riprende anche il manubrio metallico a vista. Non mancano finiture sportive, oltre ad un equipaggiamento di sicurezza ed hi-tech che la rendono estremamente attuale, a partire dall’accensione con sistema keyless, fino alla strumentazione LCD, con il cruscotto che regala numerose informazioni a chi guida, compreso quelle relative allo smartphone se connesso attraverso Vespa Mia, il nuovo sistema ideato da piaggio.

Nel cassetto piazzato nel retroscudo non manca anche una comoda porta USB utile per ricaricare proprio lo smartphone, mentre il vano posto sotto la sella è davvero molto ampio. Dal punto di vista della sicurezza, invece, non mancano l’ABS e l’ASR.

Vespa Gtv, le finiture ed il motore in dotazione

La nuova Vespa Gtv (media press)

Il faro anteriore, dicevamo, è basso e poggiato sul parafango, di forma circolare e Full LED, il cupolino di colore arancione e dalle dimensioni ridotte che ha un aspetto decisamente racing. Tre ed orizzontali le feritoie presenti, bicolore la sella omologata per due persone, decisamente comoda ed ampia. Nella parte posteriore, poi, in tinta della carrozzeria è prevista una cover rigida, removibile. Il colore della Vespa Gtv è Beige Avvolgente Opaco.

Al centro dello scudo, la “cravatta” tipica della Vespa, con feritoie laterali che donano un aspetto sportivo allo scooter che ha di colore nero opaco i cerchi ruota. Stessa tonalità utilizzata anche per i fari posteriori e la cornice di quello anteriore, così come le pedane per il passeggero ed il maniglione, oltre alla cornice della strumentazione.

Il motore della nuova Vespa Gtv è un 300 Hpe monocilindrico, 4 valvole, iniezione elettronica e raffreddato a liquido. La potenza erogata è di 23,8 cavalli, circa 17,5 kW e si tratta del propulsore più potente mai installato su una Vespa.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

MotoGP, Marquez ammette il grave errore: le dichiarazioni

Il pilota spagnolo della Ducati fa 'mea culpa' dopo il brutto errore in gara ad…

19 minuti ago

Sono gli errori più comuni dei motociclisti alle prime armi: alcuni molto pericolosi

Attento a non fare come molti di loro: questi errori sono da novellini.  Acquistare la…

2 ore ago

F1, Squalifica Ferrari? Risponde il direttore di Pirelli Motorsport

Interviene Mario Isola e chiarisce la polemica, la Ferrari non può più dire nulla: i…

4 ore ago

BMW obiettivo rilancio: maxi sconti da oltre 20.000€, è ora di approfittare

Una vettura su tutte è grande protagonista delle offerte di BMW: ecco di quale parliamo. …

6 ore ago

Marquez cambia moto! Ecco come riesce a farlo: la spiegazione

Lo spagnolo conosce bene il regolamento e spiazza tutti: i dettagli. Il Gran Premio di…

8 ore ago

B-SUV più venduti in Europa a febbraio 2025: un modello (bomba) è re indiscusso

Un modello ha dominato il settore delle B-SUV: ecco quale possiamo apprezzare.  A febbraio 2025, il…

10 ore ago