Auto

Una Honda diventa una Lamborghini, la trasformazione lascia di stucco – Video

Una berlina della giapponese Honda si trasforma in una Lamborghini: il video del risultato sorprende tutti

La Lamborghini Aventador è senza ombra di dubbio una delle supercar più veloci ed apprezzate al mondo. D’altronde è una vettura talmente potente da soddisfare anche il palato dei più esigenti, grazie ad un propulsore da 6.5 litri in grado di erogare una potenza di 770 cavalli. Bruciante lo scatto da 0 a 100, appena 2,8 secondi il tempo necessario impiegato, mentre la velocità di punta supera i 350 orari.

Honda Civic (ansa)

Una vettura da Formula 1, insomma, che ha un prezzo di listino decisamente non per tutte le tasche, considerato come si parta da oltre 300mila euro necessari per poter portare a casa questo gioiello italiano.

Ecco perché sono in tanti a lanciarsi in vere e proprie idee folli, che consistono nel replicare fedelmente – o, quantomeno, il più possibile – le supercar più famose. Tra queste, naturalmente, anche la Lamborghini Aventador, messa nel mirino da Dream Customs India che ha voluto ricreare la coupé italiana trasformando una Honda Civic.

Honda si trasforma in Lamborghini: ecco com’è diventata

La squadra che ha lavorato su questo progetto ha impiegato appena 25 giorni per la trasformazione completa; sulla Civic è stato installato il body kit aerodinamico che è montato sulla Aventador SVJ e le forme sono quelle tipiche della coupé di Sant’Agata Bolognese.

Dal video pubblicato su Youtube, però, si notano anche alcune discrepanze – sarebbe stato strano il contrario – con la versione originale; in primis l’alettone, che non è propriamente uguale a quello montato sulla Aventador, poi la vettura realizzata da Dream Customs India propone luci a LED extra, menter al posteriore sono finti i terminali di scarico piazzati in alto.

Per quanto riguarda gli interni, invece, il volante è stato marchiato con il logo Lamborghini, con il cruscotto ispirato completamente alla supercar italiana. Non manca il display touch al centro, sulla consolle mentre il quadro strumenti non è sttao toccato, restando di fatto quello della Civic.

L’Honda Civic utilizzata da Dream Customs India è una vettura dell’ottava generazione della berlina nipponica, prodotta dalla casa giapponese dal 2005 al 2012. Il motore, su cui non vi sono certezze, potrebbe essere un 1.8 litri aspirato e piazzato all’anteriore, con cambio CVT. Ed anche la trazione è anteriore.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

36 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago