Auto

Auto, lo sapevate che un’abitudine alla guida ci può costare molto cara: la multa è elevata

In Auto sono tante le norme da rispettare: c’è un’abitudine che può costare molto cara: la multa è infatti davvero elevata

Il parcheggio, soprattutto nelle grandi città, può spesso e volentieri diventare una vera impresa. Spesso, quindi, si ricorre anche a piccoli stratagemmi, innocenti almeno all’apparenza se non a far incavolare qualche altro automobilista alla ricerca di un punto dove parcheggiare, tra strisce bianche e blu.

Auto in sosta (Ansa)

Eppure alcuni comportamenti sono vietati addirittura dal Codice della Strada e passibili di sanzioni se un vigile urbano vi coglie in flagranza. E’ bene, quindi, prestare molta attenzione ad ogni singolo gesto, perché anche se eseguito “in amicizia” può risultare dispendioso.

Ci riferiamo in particolar modo all’abitudine di “conservare” il posto auto, magari ad un amico oppure un parente in prossimità. Quante volte abbiamo visto i commercianti “prenotare” il posto piazzando lì sedie o magari un tavolino o qualsiasi altro oggetto; oppure addirittura spesso vediamo la singola persona mettersi in prossimità dello spazio vuoto per occupare il posto. Ebbene, trattasi di una pratica assolutamente vietata, addirittura legiferata dal Codice della Strada.

Auto, occupare la strada è vietato: le multe

Auto in sosta (Ansa)

Se, da un lato, “tenere il posto” ad un’auto non comporta alcun illecito, lo diventa se questo gesto viene considerato come occupazione abusiva di sede stradale. E’ l’articolo 20 del Codice della Strada a legiferare su tale pratica.

Nel suddetto articolo, infatti, si può leggere come sia vietata in maniera assoluta “ogni tipo di occupazione della sede stradale, compresi mercati e fiere, con baracche, veicoli, tende e simili“. Di fatto, non è possibile, quindi, piazzare alcun tipo di oggetto sul manto stradale, nemmeno sedie o tavoli per occupare il posto auto.

Solo previa autorizzazione ed a determinate condizioni è consentita l’occupazione della sede stradale. Di fatto quella che chiedono i commercianti per i mercatini rionali, più o meno permanenti.

Chi, invece, occupa in modo abusivo il suolo pubblico, anche di persona, non solo con oggetti, può incorrere in una sanzione amministrativa anche piuttosto elevata, che va da 173 a 694 euro. Ed ogni agente della polizia municipale può contestarvi questa violazione, anche solo se si tratta di pochi minuti.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

8 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

10 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

15 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

18 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

19 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

21 ore ago