(Screen Youtube)
Una Ferrari SF90 Stradale e una Porsche 911 Turbo S si sono date battaglia in una gara d’accelerazione. Il video a tutto gas.
Ferrari e Porsche. Basta citare questi due nomi per esaltare i milioni di appassionati di automobilismo di tutto il mondo. Entrambi, infatti, sono tra i costruttori più prestigiosi in grado di coniugare al meglio prestazioni e stile in una sola vettura.
Le loro Auto, negli anni, sono diventate autentici cimeli ricercati dai collezionisti che arrivano a spendere cifre folli pur di accaparrarsene almeno uno. Poi, ci sono tutte le vittorie ottenute nelle varie categorie del motorsport, con la Casa tedesca che vorrebbe espandere il suo raggio d’azione raggiungendo la Rossa all’interno della Formula 1.
La Porsche, infatti, era in trattativa con la Red Bull per firmare un sodalizio tra le due aziende. Tuttavia, l’accordo si è risolto con un nulla di fatto, ma non per questo il marchio di Stoccarda avrebbe rinunciato al suo ingresso nella massima serie automobilistica. Intanto, nell’attesa che si risolva la questione, possiamo goderci lo spettacolo offerto da due delle loro Auto più performanti di sempre nella drag race organizzata dai ragazzi di CarWow, quella tra una Ferrari SF90 Stradale e una Porsche 911 Turbo S.
In particolare, la SF90 Stradale è l’ibrida più potente mai realizzata dalla Casa di Maranello. Con i suoi 1000 cv di potenza e 800 Nm di coppia massima, è in grado di raggiungere una velocità massima di 340 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 2,5 secondi. D’altronde, come suggerisce il suo nome, chiaro riferimento alla monoposto del 2019, deve la maggior parte delle sue tecnologie all’esperienza del costruttore modenese in Formula 1, proprio lì dove ha ottenuto innumerevoli successi.
Ma la Porsche non sta certo soltanto a guardare. Infatti, la sua 911 Turbo S è un gioiellino in possesso di un motore a 6 cilindri da 3,7 litri che sprigiona 650 cv di potenza e 800 Nm di coppia. A differenza della Rossa è un’endotermica pura, mentre tra i punti in comune c’è un’elevata efficienza aerodinamica frutto del gran lavoro di ricerca e sviluppo da parte degli ingegneri delle rispettive case automobilistiche. Perciò, le prestazioni sono simili: scatto 0-100 km/h in 2,7 secondi e velocità di picco di 330 km/h.
Insomma, ci sono tutti i presupposti per assistere ad una sfida esaltante. Perciò, non resta che guardare il video per conoscere il verdetto della gara.
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…