Auto

Fiat 128, la vecchia utilitaria è ancora in vendita: i prezzi dei modelli, alcuni sono sorprendenti

La berlina Fiat 128 è ancora in vendita: i prezzi dei modelli sono alcuni davvero sorprendenti

Una berlina da oltre tre milioni di esemplari prodotti la Fiat 128, realizzata dal marchio torinese tra il 1969 ed il 1983. Un’auto nata per sostituire la 1100 e realizzata con l’innovazione della trazione anteriore; una sola motorizzazione disponibile al lancio del modello, un 4 cilindri da 1.1 litri ed una potenza di 55 cavalli, in grado di spingere la vettura fino a 140 Km/h, una velocità di tutto rispetto.

Fiat 128 (screen Youtube)

La linea della vettura, invece, era decisamente spigolosa e soprattutto decisamente squadrata; una linea argentata al centro della vistosa mascherina all’anteriore, congiungeva i due fari anteriori di forma tondeggiante, con gli indicatori di direzione posizionati di fatto all’estremità della carrozzeria. Gruppi ottici minimal al posteriore, e lo spazio per la targa quadrata appena sotto all’apertura del baule.

L’interno della vettura era altresì molto semplice, senza finiture di lusso ma decisamente funzionale; in finta pelle il rivestimento dei sedili, l’abitabilità interna era davvero notevole, anche per merito di un pavimento piatto e dell’assenza del tunnel centrale.

Nel 1972 la seconda serie che vide modifiche alla carrozzeria, soprattutto per quanto riguarda la calandra anteriore, oltre all’aggiunta del motore 1.3 della Rally, depotenziato a 60 cavalli. L’allestimento era più ricco nella versione Special ed aumentata anche la potenza, a 145 km/h.

Nel 1976, poi, l’arrivo della terza serie, decisamente rinnovata, a partire dai fanali anteriori, ora quadrati, mentre al posteriore enormi i gruppi ottici in plastica dov’erano comprese anche le luci di retromarcia. Sulla fiancata, invece, nuove anche le luci di direzione.

Fiat 128, i modelli ancora in vendita

Fiat 128 (screen Youtube)

Nonostante la Fiat 128 non sia più in produzione da tempo ormai, sono diverse le vetture in offerta sui siti specializzati, come Autoscout24. In vendita diversi modelli della berlina, a partire da una versione familiare del 1969; la vettura in questione ha 30mila km all’attivo ed una potenza di 54 cavalli. Il prezzo non è certo economico; servono, infatti, ben 9.900 euro per acquistarla.

Più economico un modello del 1976 con 54 cavalli e 109mila km all’attivo; quest’auto è infatti in vendita a 6.300 euro. In vendita anche modelli della terza serie della 128. C’è una versione del 1977 con 54 cavalli di potenza ed il prezzo è di 5.900 euro, mentre un modello del 1978 con 95mila km percorsi ha un costo di 4.200 euro.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

1 ora ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

16 ore ago