Formula 1

Mick Schumacher realista: la possibilità è davvero concreta

Mick Schumacher in Formula 1 nel 2023? Il pilota tedesco fa una confessione sul suo futuro: appare molto realista.

La Haas ha dato tempo a Mick Schumacher di dimostrare di meritarsi la conferma, ma il rinnovo sembra improbabile. Le ultime indiscrezioni danno il tedesco ormai fuori dalla griglia della F1 del prossimo anno.

Mick Schumacher (Ansa Foto)

La scuderia americana pare ormai decisa a puntare su Nico Hulkenberg, 35enne con alle spalle tante stagioni di Formula 1. Negli ultimi anni ha fatto da pilota di riserva correndo solo come sostituto in alcuni gran premi, però Gene Haas e Gunther Steiner sono convinti che possa essere l’uomo giusto da affiancare a Kevin Magnussen nel 2023.

Non c’è abbastanza fiducia nel figlio di Michael Schumacher, che evidentemente non ha espresso un livello di competitività giudicato sufficiente per restare. Tra i suoi difetti c’è certamente quello di aver fatto qualche incidente di troppo, con annessi danni importanti alla sua macchina e conseguenti spese di riparazione. Forse la squadra vuole qualcuno di più affidabile. Inoltre, è trapelato che alla Haas non piaccia troppo l’entourage di Mick.

Mick Schumacher, niente F1 nel 2023? Parla il pilota

Se dovesse essere davvero scaricato dal team statunitense, a Schumacher rimarrebbe solo una piccolissima speranza di rimanere in F1: la Williams. La storica scuderia ha già fatto sapere di aver scelto Logan Sargeant per il 2023, però quest’ultimo deve prendere la Superlicenza per poter correre nel campionato. Se non dovesse riuscirci, allora il tedesco potrebbe avere una chance.

Mick Schumacher, probabile addio alla Haas (Ansa Foto)

L’alternativa è fare il terzo pilota e sperare in un’occasione nel 2024. Sono emerse indiscrezioni sulla possibilità che la Mercedes gli offra un contratto per ricoprire tale ruolo. Toto Wolff ha ammesso di apprezzare Mick, però ciò non significa che effettivamente verrà preso. Da capire anche che prospettive gli presenterà la Ferrari, alla quale è legato attualmente.

Il driver tedesco dopo l’ultimo GP in Brasile si è così espresso a proposito del suo futuro: “A volte è il tuo anno e altre no, suppongo che questo non sia stato il mio. Non so se sarò in F1 l’anno prossimo, ma penso di meritarlo. Se Haas non volesse continuare con me, cercherò altre soluzioni per ricominciare la mia carriera in F1 nel 2024. È qui che voglio essere“.

Adesso si attende solo la decisione del team Haas, che già questa settimana potrebbe fare un annuncio. La sensazione è che verrà ufficializzato Hulkenberg.

Matteo Bellan

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago