Formula 1

Mick Schumacher, svolta a sorpresa: potrebbe andare in un top team

Formula 1: per Mick Schumacher ipotesi pilota riserva di un top team. Ma anche Alpine ha mostrato interesse nei confronti del figlio d’arte

L’esperienza con la Haas sembra ormai agli sgoccioli, e il futuro di Mick Schumacher è tutto da scrivere. Il giovane pilota tedesco, figlio del grande Michael, è alla ricerca di una squadra per la prossima stagione. Auto Motor und Sport ipotizza un clamoroso salto di qualità: per Schumi jr ci sarebbe la possibilità di passare a un top team. Per lui, infatti, l’ipotesi è di diventare pilota di riserva della Mercedes.

Mick Schumacher, svolta a sorpresa: correrà in un top team (LaPresse)

Il team di Brackley, secondo il giornale tedesco, potrebbe accogliere Schumacher nella propria scuderia, accanto ad Hamilton e Russell. Solo un’indiscrezione, anche se le informazioni che arrivano sembrano sostenere questa idea in maniera piuttosto concreta. Per il giovane Schumacher, del resto, le opportunità stanno diminuendo. Nyck De Vries correrà con la Alpha Tauri, mentre Stoffel Vandoome si è accordato con la Aston Martin come terzo pilota. Anche la Mercedes cerca proprio un driver di riserva: ci sarebbe una trattativa aperta con Daniel Ricciardo, che sembra perplesso dalla proposta.

Mick Schumacher, ipotesi top team per il 2023: l’indiscrezione

Il pilota vorrebbe infatti correre da titolare. A quanto pare, l’australiano guarda in casa Red Bull, che dovrebbe perdere Sergio Perez a fine 2023 (quindi tra un anno). Invece, la Mercedes ha un lungo contratto con George Russell, e ha già manifestato l’intenzione di rinnovare ancora il contratto di Lewis Hamilton, attualmente in scadenza nel 2023. Ma da parte di entrambi ci sarebbe la voglia di proseguire insieme. Ecco perché in casa Mercedes c’è spazio soltanto per una riserva: ruolo che Mick Schumacher ricoprirebbe volentieri, sempre secondo Auto Motor und Sport.

Mick Schumacher (Ansa)

Per lui si è registrato anche un sondaggio della Alpine, ma probabilmente il tedesco finirà con lo scegliere la grande opportunità di correre con la Mercedes, magari aspettando di avere la grande opportunità di fare il salto di qualità e prendere il posto di uno dei due titolari in pianta stabile. Altro particolare da non trascurare: il pilota di riserva Mercedes sarebbe a disposizione anche della Williams. Questo aumenterebbe molto le possibilità di scendere in pista. Difficile, se non impossibile ormai, la conferma con la Haas.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago