Auto

Le Auto più vendute a Ottobre: al comando c’è sempre lei, la top ten

La classifica delle auto più vendute in Italia nel mese di ottobre. Al vertice resta saldamente una evergreen sempre apprezzata dai clienti del Bel Paese.

Per il mercato italiano delle auto è un momento abbastanza positivo. Le immatricolazioni di ottobre fanno registrare un +14,6% rispetto allo stesso mese del 2021, con 115.827 unità vendute contro le 101.103 dell’anno scorso. I marchi prestigiosi che possono festeggiare ci sono sicuramente i colossi Audi (+ 82,12%) e Toyota (+ 55,89%).

Concessionaria auto (foto Ansa)

La classifica delle immatricolazioni del mese di ottobre 2022 vede al vertice due nomi noti per gli automobilisti italiani, che confermano di voler puntare sul segmento delle utilitarie. Al primo posto si attesta la Fiat Panda con ben 8.336 unità vendute, seguita a distanza dalla Lancia Ypsilon con 3.662 immatricolazioni, mentre sul terzo gradino del podio, ma sempre più apprezzata dai clienti, c’è la Jeep Renegade con 3.565 esemplari ceduti.

La classifica delle auto più vendute nel mese di ottobre

Ford Puma (media press)

Si riconferma il buon trend della Citroen C3 con 2.959 unità vendute nel mese di ottobre 2022, seguita in classifica dalla evergreen Fiat 500 a quota 2.940, dalla Ford Puma con 2.917 esemplari, dalla Toyota Yaris Cross con 2.586 unità immatricolate, dalla Dacia Sandero che vende 2.473 vetture. Chiudono la top 10 la Toyota Yaris e la Renault Clio, rispettivamente con 2.311 e 2.254 unità.

In Italia si nota una solida riconferma del marchio Fiat come il più apprezzato dai nostri automobilisti, seguito da Toyota che scalza progressivamente il marchio Volkswagen che ora scende al terzo posto davanti a Ford, Renault e Audi. Jeep e BMW sono entrate nella classifica dei primi dieci al posto di Mercedes e Dacia.

Per quanto concerne la graduatoria delle immatricolazioni auto in Italia a ottobre 2022 in base all’alimentazione, ci sono delle piccole modifiche rispetto al mese di settembre. Tra i modelli con motore termico la Citroen C3 ha superato la Toyota Aygo X tra le vetture a benzina, mentre tra quelle alimentate a diesel la Peugeot 3008 è diventata la nuova regina scalzando la Fiat 500X. Invece la DR 4.0 ha sorpassato la Dacia Sandero per i veicoli a GPL. Tra le auto elettriche balza al comando della classifica del mese di ottobre 2022 la Smart EQ fortwo, seguita dalla ormai consolidata Tesla Model Y.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

33 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago