News

Leclerc e Hamilton “sminuiti” da Marko: dichiarazioni sorprendenti

Marko esalta Verstappen ancora una volta: fa un paragone con Hamilton e Leclerc evidenziando quanto Max sia più forte.

Max Verstappen sarà senza dubbio l’uomo da battere nel 2023, quando punterà a vincere il suo terzo titolo consecutivo in Formula 1. Ha l’intenzione di proseguire il suo regno e di riuscire a raggiungere Sebastian Vettel a quota quattro mondiali, vinti tutti con la Red Bull.

Lewis Hamilton e Charles Leclerc (LaPresse)

La scuderia di Milton Keynes ha accumulato un discreto vantaggio sulla concorrenza in questa stagione e probabilmente sarà la favorita nella prossima. Anche se deve affrontare un taglio del 10% delle ore in galleria del vento, darà il massimo per essere ancora il riferimento della griglia della F1.

Ovviamente la concorrenza sta già lavorando per rovinare i piani dei campioni 2022. Ferrari e Mercedes vogliono prendersi lo scettro iridato nel prossimo campionato e hanno certamente il potenziale per essere avversari credibili fino alla fine.

Marko esalta Verstappen: ma “sminuisce” Hamilton e Leclerc

La Red Bull crede ciecamente in Verstappen e, non a caso, gli ha rinnovato il contratto fino al 2028. Helmut Marko, intervistato da RTL, è tornato a ribadire la sua grande considerazione nei confronti dell’olandese: “Ci sono solamente due piloti a metà del livello di Max, ovvero Hamilton e Leclerc. Charles è fortissimo in qualifica, però in gara commette errori. Invece per il Lewis il 2023 sarà una sfida. È molto esperto e sarà motivato, sono sicuro che la Mercedes avrà una macchina migliore”.

Lewis Hamilton e Charles Leclerc (LaPresse)

Il super consulente della Red Bull vede Verstappen come il numero 1 indiscusso del Mondiale: “È sempre più sicuro di sé. Ha una visione generale senza eguali ed è diventato esperto nella gestione delle gomme. Oramai è incredibile, senza limiti. Gli altri devono sempre rincorrerlo”.

Charles Leclerc e Lewis Hamilton sono certamente quelli più affamati di vittorie in vista del 2023. Ci tengono particolarmente a battere Max. Ferrari e Mercedes dovranno fare un grande lavoro per permettergli di raggiungere l’obiettivo. Ambedue possono dare del filo da torcere all’olandese, però hanno bisogno di vetture competitive per ambire a vincere.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

7 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

9 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

20 ore ago