Formula 1

Hamilton come Senna, i due hanno un riconoscimento in comune

Lewis Hamilton è stato ricevuto dalla Camera dei Deputati, dove ha discusso del proprio rapporto con il Brasile e del mito del grande Senna

Un riconoscimento che speciale, che accomuna Hamilton e Senna: non soltanto per i trionfi in pista. Il campione inglese è stato accolto in Brasile, dove alla Camera dei Deputati gli è stato dedicato un evento particolare in vista del Gran Premio Brasile. Il pilota Mercedes, già “Sir” della Corona britannica, è diventato cittadino onorario brasiliano ad honorem. Un iter avviato alla fine del 2021 su proposta del deputato André Figueiredo. Hamilton ha presenziato alla cerimonia, ringraziando il parlamento per il riconoscimento.

Hamilton come Senna, adesso i due hanno una cosa in comune (Ansa)

“Voglio ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata – ha detto il pilota – per me è un grande onore ricevere e accettare la cittadinanza brasiliano. Sento davvero, finalmente, di essere uno di voi”. Hamilton si è sempre definito un grande appassionato del Brasile e della sua cultura. Un amore nato perché il suo idolo è Ayrton Senna. “Quando venni qui – ha detto l’ex campione del mondo – era il 2007 e fu un momento davvero speciale. Ho visto l’amore crescente e le esperienze vissute fantastiche, soprattutto quando nel 2021 avete fatto tutti il tifo per me. E’ stata una delle esperienze più speciali della mia vita”.

Hamilton come Senna, il campione realizza il suo sogno

Hamilton è cresciuto con il mito di Senna e nel 2021, ha vinto il Gran Premio in Brasile con una grande rimonta: partì dalla decima posizione. Quel successo fu celebrata con la bandiera brasiliana, come faceva Senna. “Voglio dedicare questa onorificenza al mio eroe, Ayrton Senna, e a tutti i suoi amici, familiari e tifosi – ha detto l’inglese alla Camera dei Deputati – avevo solo cinque anni quando lo vedevo correre, ma già sapevo che volevo diventare come lui e vincere il campionato del mondo”. Hamilton ha poi ribadito la sua passione per la cultura brasiliana: “Sono appassionato del Brasile, non vedo l’ora di visitare tanti posti che vorrei vedere e soprattutto di passare del tempo con voi”.

Ayrton Senna (Ansa foto)

Come sempre il pilota approfitta dell’evento per lanciare un messaggio sociale: “Voglio dire ai giovani che non devono mai abbandonare i loro sogni”, così il grande campione ha coronato una giornata che sognava da tempo. Lo scorso anno il GP in Brasile fu difficile, perché ci fu la penalizzazione inflitta dopo la qualifica. L’inglese fu punito per la difformità del DRS nell’apertura massima consentita dell’ala mobile. Pagò con la squalifica, e si ritrovò a partire ultimo nella gara Sprint nonostante la pole conquistata in pista.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago