Moto GP

Bastianini e la rivalità con Bagnaia: il pilota ha una certezza

Bastianini ha vissuto un grande 2022 e nel prossimo campionato MotoGP vivrà una nuova sfida: si sente pronto ad affiancare Bagnaia.

Il Mondiale MotoGP 2022 è ormai terminato e sicuramente uno dei protagonisti è stato Enea Bastianini. Ha vinto quattro gare e ha concluso con il terzo posto nella classifica finale.

Enea Bastianini, futuro pilota del team ufficiale Ducati MotoGP (Ansa Foto)

Al suo secondo anno nella top class del Motomondiale ha fatto dei netti passi avanti. Ed è pronto a farne di ulteriori nel 2023, quando passerà dal team Gresini a quello ufficiale Ducati. Ha avuto la meglio su Jorge Martin e dovrà dimostrarsi all’altezza di affiancare Francesco Bagnaia, nuovo campione del mondo.

Già nel corso di questo campionato abbiamo visto dei duelli accesi tra il Bestia e Pecco, sicuramente ne rivedremo pure nel prossimo. Il riminese avrà tutte le intenzioni di battere il nuovo compagno di squadra e laurearsi a sua volta campione della MotoGP.

Ducati MotoGP, Bastianini pronto a sfidare Bagnaia

Bastianini ai microfoni di Sky Sport ha commentato così l’esito della stagione 2022: “Abbiamo portato a casa una terza posizione nel Mondiale che è molto importante sia per me sia per il team, che penso abbia fatto qualcosa di incredibile quest’anno. Il bilancio della stagione è certamente positivo. Ci sono stati alti e bassi, ma non sono mancate le soddisfazioni con quattro vittorie e altri due podi“.

Enea Bastianini, quattro vittorie col team Gresini Ducati MotoGP (Ansa Foto)

Il rider romagnolo è molto motivato in vista del campionato 2023, con un passaggio nel team factory Ducati che lo stimola parecchio: “Sarà bello confrontarmi con Pecco. Sarà difficile condividere il box con il campione del mondo, perché lui sarà molto carico e non sarà semplice batterlo. Però sono certo che faremo un bel lavoro di squadra e ci toglieremo le nostre soddisfazioni“.

Enea riconosce che confrontarsi con il trionfatore del 2022 non sarà facile, ma al tempo stesso ha grande voglia di mettersi alla prova e dimostrare di essere all’altezza. Il talento non gli manca, vedremo se riuscirà a reggere la pressione di guidare per una formazione ufficiale dove le aspettative sono altissime.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago