Moto GP

Valentino Rossi, il manager lo tenta: “Sarebbe l’evoluzione logica”

Il manager Yamaha tenta Valentino Rossi e il suo team. Ma la Casa di Iwata dovrà prima convincere il campione e la sua squadra.

Yamaha spera nel miracolo a Valencia, per Fabio Quartararo non sarà facile colmare i 23 punti di distacco da Pecco Bagnaia in classifica. Servirebbe una vittoria e che il rivale della Ducati arrivi 15° al traguardo o fuori dalla zona punti. Il francese ha mostrato un buon ritmo nelle prime due giornate del Gran Premio a Cheste, ma bisogna sperare in un colpo di scena di Pecco.

Valentino Rossi (foto Ansa)

Ma sarà dura battere anche le altre Ducati, con almeno due piloti del marchio emiliano sempre in testa. E’ quasi tempo di bilanci di fine stagione in casa Yamaha come per gli altri costruttori, nel team diretto da Lin Jarvis sanno bene che il primo problema da risolvere è il motore. Su questa area tecnica sono impegnati già dal mese di gennaio, con l’arrivo di un ingegnere italiano proveniente dalla F1 e con esperienza anche in MotoGP: Luca Marmorini.

Yamaha corteggia il team di Valentino Rossi

Fabio Quartararo (foto LaPresse)

Dopo il GP di Valencia, da martedì si inizia a pensare solo al prossimo campionato, nella giornata di test Irta in programma al Ricardo Tormo di Valencia dovrebbe debuttare quello che potrebbe essere grosso modo il prototipo della Yamaha M1 2023. Basterà per ritornare in lotta per il titolo iridato? “I nostri test per ora dicono che ci saranno progressi“, ha spiegato Lin Jarvis in una intervista a ‘La Gazzetta dello Sport’. “Credo che avremo una bella progressione grazie all’aiuto di Luca Marmorini, ma cosa faranno gli altri?“:

Molto dipenderà dalla capacità di reazione dei competitor, tutti con almeno un team satellite a disposizione. Yamaha invece conterà solo due moto in griglia nel 2023, ma il manager britannico vuole convincere il team VR46 di Valentino Rossi a passare con la Casa di Iwata all’inizio del 2024. “Siamo aperti alla possibilità… Sarebbe l’evoluzione logica“.

La squadra diretta da Alessio Salucci ha già raccolto buoni risultati nell’anno di esordio al fianco della Ducati. Luca Marini e Marco Bezzecchi hanno un buon potenziale e un grande margine di miglioramento, dal prossimo anno avranno tra le mani la Desmosedici GP22 con le ultime specifiche… Sarà difficile convincerli ad adottare una M1 ancora in forte dubbio… “Sta a noi provare che la moto sarà competitiva“, ha concluso Lin Jarvis.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

28 minuti ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

2 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

10 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

12 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

16 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

20 ore ago