"Dura gestire le critiche": lo sfogo del capo della Haas su un suo pilota (LaPresse)
Il team principal della scuderia americana Haas dice la sua sulle critiche ricevute per la gestione del giovane pilota: “Dura gestire le critiche”
Il capo della Haas Guenther Steiner è impegnato a riorganizzare il suo team in vista della prossima stagione del campionato del mondo di Formula 1. Uno dei nodi da sciogliere riguarda certamente Mick Schumacher, il cui futuro è ancora in certo. La scuderia sarebbe in trattativa con altri piloti, e sembra molto probabile che il pilota tedesco finirà con il salutare il team americano.
Un’esclusione pesante, perché Schumacher potrebbe anche rimanere senza squadra, in quanto è in scadenza anche il suo contratto con Ferrari Academy. Situazione singolare, che fa molto discutere gli appassionati. Sui social è scattata già da qualche settimana la polemica, con chi ritiene il comportamento della Haas ingiusto, e chi invece discute il figlio del 7 volte campione del mondo. Seppur ancora molto giovane, il figlio di Michael deve ancora trovare la sua giusta dimensione. Una serie di polemiche che hanno infastidito Steiner. Il team principal della Haas ha commentato proprio questi commenti sul futuro di Schumacher.
“Non stanno influenzando il team, perché basta guardare da chi arrivano. In questo modo si giudicano le persone. Se ho la mia opinione sulle persone non ho bisogno di scriverla sui social, in quanto ho abbastanza fiducia in me stesso per sapere cosa faccio”, ha spiegato il manager a GpFans. La Haas sarebbe in trattativa con Nico Hulkenberg, ma Steiner lascia aperta a una conferma di Mick Schumacher, spiegando che è fondamentale che il tedesco faccia punti nelle prossime due gare per dimostrare il proprio valore, o quantomeno di poter puntare su di lui.
“Sono certo che questi commenti influenzino anche i tifosi, ma tutto fa parte del gioco. In ogni caso, andare in battaglia e giustificarsi ogni volta quando si sa di aver fatto la cosa giusta è come avere dei tifosi che sono sempre e comunque in disaccordo. Dura gestire le critiche”. Con queste parole il team principal della scuderia americana fa capire come certe critiche pressanti si facciano comunque sentire in un momento delicato per il futuro della scuderia.
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…