Moto GP

Bagnaia si gode il Mondiale: “La gara più dura di sempre”

Bagnaia al settimo cielo per la vittoria del titolo mondiale MotoGP 2022: è il suo primo in top class, dopo aver già trionfato in Moto2.

Francesco Bagnaia è il nuovo campione del mondo MotoGP. Arrivava a Valencia con 23 punti di vantaggio su Fabio Quartararo e dunque da grande favorito, però le gare vanno corse e si sa che può succedere di tutto. Lui ha compiuto la sua missione.

Francesco Bagnaia (Foto LaPresse)

Il nono posto al traguardo al Ricardo Tormo gli è bastato, a maggior ragione perché il rivale non è andato oltre il quarto. Non è stato il miglior Pecco quello visto nella corsa di oggi, però non serviva che spingesse al massimo per vincere il titolo mondiale.

Il pilota piemontese ha coronato il sogno di una vita e ha riportato la Ducati sul tetto della MotoGP a distanza di quindici anni dall’ultima e unica volta. Nel 2007 vinse Casey Stoner al debutto sulla Desmosedici GP. Ed era da cinquant’anni che un rider italiano non vinceva nella classe regina con una moto italiana: allora fu Giacomo Agostini con la MV Agusta.

MotoGP Valencia, Bagnaia festeggia il titolo vinto con Ducati

Francesco Bagnaia (Foto LaPresse)

Bagnaia dopo la gara e tanti festeggiamenti ha così commentato il suo trionfo: “Suona bene essere campione, è fantastico. La gara più dura dell’anno e della mia vita. Volevo arrivare tra i primi cinque, poi dopo 3-4 giri ho iniziato a soffrire tanto all’anteriore ed era difficile da guidare. La cosa più importante è essere campione del mondo. È una grande giornata, siamo molto felici. Un’emozione unica, non è stato facile. È andata bene”.

Successivamente a Sky Sport MotoGP ha aggiunto altre considerazioni: “È incredibile. Nel giorno della gara più difficile dell’anno l’emozione più bella di sempre. All’inizio andavo bene, ho lottato con Fabio. Poi ho perso l’aletta e ho iniziato a faticare in tutte le curve a destra. Sono orgoglioso di quanto abbiamo fatto”.

Un weekend devastante a livello psico-nervoso? Pecco conferma: “Sì, ma nel warmup mi sono tolto un grande peso. Non avevo avuto grande feeling durante il weekend. Ero preoccupato del mio ritmo, ma stamane sono tornato alla moto di sempre e mi sono trovato bene. Ho fatto bene a inizio gara ad andare a pizzicare Fabio, così da mettere distanza rispetto ai primi”.

Avere un grande vantaggio in classifica in parte rassicurava, però non era facile lo stesso: “Avevamo abbastanza margine. Ma pensare che potesse vincere e che io potessi cadere mi ha preoccupato, però sono riuscito a gestire tutto. Sono orgoglioso di aver lottato per il titolo con Quartararo”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago