Autostrada (ANSA Foto)
Se commetti questa azione in Auto, arriva una vera e propria stangata sulla patente: è molto pericoloso e si perdono tanti punti
Il sistema di patente a punti è stato introdotto in Italia nel 2003; un sistema, questo, ideato dal governo – in linea con altri Paesi nel mondo – per ridurre il numero di infrazioni al Codice della Strada e scoraggiare a pratiche non legali alla guida, legiferato dall’articolo 126bis.
Il numero dei punti, inizialmente, è di 20 punti, ed il massimo raggiungibile è di 30; ogni due anni trascorsi senza commettere infrazioni, infatti, se ne aggiungono due fino a toccare la soglia limite.
Per quanto riguarda il rientrare in possesso dei punti diversi, invece, la situazione cambia decisamente; in alcuni casi, i punti sottratti per aver commesso violazioni dopo due anni possono riacquistarli nuovamente, a patto che nel lasso di tempo non si commettano altre violazioni al Codice della Strada e, soprattutto, che non si arrivi a quota zero.
E’ possibile perdere fino ad un massimo di 10 punti per una singola infrazione, mentre fino ad un totale di 15 per violazioni multiple realizzate contemporaneamente.
La decurtazione di 10 punti sulla patente è riferita solo a violazioni del Codice della Strada estremamente gravi e si possono aggiungere anche a sanzioni amministrative elevate. Tanti i comportamenti gravi, in primis l’eccesso di velocità, di ben 60 km/h oltre il massimo consentito.
Vi sono, però, pratiche davvero vietate che, oltre ad essere sanzionate dal Codice della Strada, sono anche molto pericolose per la guida. Ci riferiamo, ad esempio, a due condotte estremamente vietate. E’ l’inversione di marcia in autostrada oppure sulle strade extraurbane principali; è altresì vietato anche proseguire in contromano sull’autostrada.
E sempre sull’autostrada o, comunque, sulle vue a scorrimento veloce è vietata la retromarcia. Il motivo è davvero molto semplice; trattandosi di strade ad alto scorrimento, con velocità anche sostenute, queste pratiche possono comportare anche incidenti gravissimi. Per questo motivo il Codice della Strada è inflessibile.
Ed anche le multe sono salatissime; per la guida in contromano, la sanzione può variare da un minimo di 2.046 euro ad un massimo di 8.186 euro, senza ammissione di pagamento in misura ridotta. Se questa violazione si commette di notte, addirittura la multa può superare abbondantemente i 10mila euro.
L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…
Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…
Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…
Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…
Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…
Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…