Moto GP

Marquez, è allarme: ha solo una possibilità per riuscirci

Marc Marquez ha l’ultima possibilità nel weekend di Valencia. Da martedì sarà la volta di concentrarsi solo sul futuro della Honda RC-V.

A Valencia sarà grande sfida per la conquista del titolo mondiale, con Pecco Bagnaia grande favorito su Fabio Quartararo. Ma il circuito del Ricardo Tormo di Cheste potrebbe essere terreno favorevole anche per un “outsider” come Marc Marquez, alla ricerca della sua prima e unica vittoria stagionale. Sarebbe un buon modo per annullare l’ennesimo record negativo accumulato negli ultimi tre campionati dal team HRC.

Marc Marquez (foto Ansa)

L’assenza del campione di Cervera nel 2020 e la sua presenza altalenante nelle stagioni 2021 e 2022, costellate da altri infortuni e dal recente intervento al braccio destro dello scorso 2 giugno, che lo ha costretto a restare fuori agli inizi di settembre, quando è ritornato in sella alla RC213V in occasione del test Irta di Misano. Marc Marquez vuole provarci con ogni sua forza a Valencia, per non chiudere il 2022 a zero successi, uno smacco non indifferente per un pilota e una squadra di altissimo livello.

Marc Marquez e l’ultimo tentativo stagionale

Marc Marquez (foto Ansa)

Nel corso degli ultimi GP il fenomeno catalano ha sfruttato ogni sessione non solo per provare ad alzare l’asticella del risultati, ottenendo una pole position a Motegi e un podio a Phillip Island, ma anche per portare avanti l’evoluzione della Honda RC-V e testare nuovi aggiornamenti in vista del prossimo anno. “È l’ultima gara di un anno lungo e diverso“, ha dichiarato alla vigilia del GP di Valencia. “Abbiamo imparato qualcosa di nuovo ogni fine settimana e questo è l’obiettivo anche per questa gara“.

Ma in casa HRC sperano anche di poter chiudere al vertice questo campionato del mondo di MotoGP, così da guardare al futuro con maggiore ottimismo. Nel 2023 sarà obbligatorio ritornare a dettare legge nel Mondiale. “Penso che la nostra moto si adatterà meglio al circuito di Valencia rispetto a Sepang, quindi speriamo di poterci avvicinare al vertice. È una pista dove ho avuto buoni risultati in passato e ci sono gare serrate per via del layout“.

Stavolta Marc Marquez assisterà da spettatore alla corsa per il titolo iridato, ma dal prossimo anno vuole esserci ad ogni costo. “Sarà sicuramente un fine settimana di grandi emozioni per i fan, dal momento che i titoli sia in Moto2 che in MotoGP sono ancora in palio“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

58 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago