Moto GP

Pecco Bagnaia e una promessa mantenuta: il retroscena di Uccio Salucci

Pecco Bagnaia verso il secondo titolo mondiale. Il braccio destro di Valentino Rossi riassume la sua carriera vincente.

Pecco Bagnaia è molto vicino a realizzare il suo grande sogno che ha rincorso dalla tenera età. Dopo il titolo mondiale Moto2 conquistato nel 2018 sta per diventare il nuovo campione della classe MotoGP. A Valencia, dove domenica si correrà l’ultima gara del campionato 2022, arriva con un gap di 23 punti su Fabio Quartararo. Per vincere basterebbe che il francese non vincesse, oppure un 14° posto lo confermerebbe campione aritmeticamente.

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Una lunga ascesa quella del pilota piemontese che si è fatto subito valere nel Cev, prima dell’esordio nel Motomondiale a 16 anni di età. Un inizio poco entusiasmante e chiuso con zero punti, ma avviene l’incontro che forse si rivela decisivo per la sua carriera iridata. A Brno nel 2013 viene avvicinato da Alessio Salucci, storico braccio destro di Valentino Rossi, che nota subito un tratto che non gli piace: “Mi colpì per la tristezza. Sebbene fino a quel momento non gli avessi mai parlato, non era la prima volta che lo vedevo così”.

Pecco Bagnaia nel nome di Valentino Rossi

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

In una intervista a ‘La Gazzetta dello Sport’ l’attuale manager del team Mooney VR46 racconta i primi passi del prossimo campione della MotoGP. “Noi stavamo pianificando il debutto in Moto3 e io, dopo averne parlato con Vale, spingevo per prendere lui“. Dopo averne parlato con papà Pietro Bagnaia l’affare fu presto fatto. Nel 2014 passa allo Sky Racing Team VR46, ma non gli giova la vicinanza ai box con Romano Fenati, da qui la decisione di spostarlo in Mahindra.

Nel 2016 vinse due gare e collezionò diversi podi concludendo la stagione al 4° posto. Sky decide di investire per una seconda moto nella middle class e, dopo il salto nel 2017, nel 2018 arriva il primo titolo mondiale. Con un contratto in tasca già firmato un anno prima per il passaggio in classe regina con Ducati Pramac.

La scelta di firmare prima dell’inizio del campionato non piaceva ad Alessio Salucci, ma Pecco Bagnaia ha saputo essere molto convincente per avere il via libera. “So cosa faccio, nel 2019 correrò con Ducati, che è il mio sogno da bambino“, ha concluso Alessio Salucci. “Ma prometto che darò il 150% per vincere il Mondiale con voi”. Una promessa che il pilota torinese ha mantenuto e ora, a Valencia, sta per regalare un’altra grande emozione al gruppo di Valentino Rossi & co.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Ubriaco per due settimane”: la confessione del campione di Formula 1 sciocca tutti

Il pilota che ha vinto per ultimo questa importante competizione con questo team era davvero…

3 ore ago

Chi ha la macchina di questo colore è meno intelligente degli altri: a parlare è uno studio

Uno studio sconvolge i proprietari di queste auto. Questi colori sono indice di una mente...non…

4 ore ago

Michael Schumacher, la notizia è un colpo al cuore: “Sarà devoluto in beneficenza”

Una notizia tocca il cuore dei fans del pilota tedesco e non solo. Lo sta…

6 ore ago

Da quest’anno le ibride plug-in inquineranno tre volte di più: ecco perché

Le automobili ibride consumano ed inquinano più del previsto. Le indagini rivelano una realtà abbastanza…

16 ore ago

Assicurazione Auto, chiusura per 4 siti truffa: di quali si tratta

Allarme rosso per questa truffa. Ne hanno scoperti quattro ma potresti finire comunque su uno…

21 ore ago

Con l’Assegno di Inclusione si può pagare una multa? Limiti e condizioni

Puoi pagare una multa con questo sussidio? Andiamo a vedere con calma perché è possibile...o…

24 ore ago