Formula 1

Binotto lancia la sfida alla Red Bull: la Ferrari continuerà a farlo

Mattia Binotto non nasconde le sue sensazioni dopo il GP di Austin e lancia un messaggio di sfida alla Red Bull: la Ferrari continuerà a farlo

Un terzo posto che lascia un po’ di amaro in bocca alla Ferrari. Partita dalla pole position con Carlos Sainz, la rossa si è ritrovata ad Austin con il solo Leclerc in gara dopo pochi metri.

Binotto © LaPresse

Lo scontro tra Russell e lo spagnolo ha avuto ripercussioni sulla vettura numero 55, costretta a rientrare ai box e ritirarsi. Il monegasco, retrocesso in dodicesima posizione per il cambio motore, è riuscito a risalire fino al terzo posto, avendo anche l’opportunità di provare a finire davanti a Verstappen ed Hamilton, senza riuscirci.

Una gara che ha confermato quanto emerso durante l’intera stagione sulle prestazioni Ferrari, come la velocità in rettilineo che non permette di tenere testa ad una velocissima Red Bull. Al termine della gara ha commentato quanto accaduto negli Stati Uniti, dal sito ufficiale della scuderia di Maranello, il team principal Mattia Binotto. Il manager ha parlato di “gara a due facce” e si è soffermato sull’incidente di Sainz: “E’ finito fuori al primo giro inconsapevolmente. Charles ha fatto una bellissima rimonta che lo ha portato sul podio”.

Binotto, guanto di sfida alla Red Bull

Binotto e Leclerc © LaPresse

Mattia Binotto dopo aver fatto i complimenti alla Red Bull per il titolo mondiale costruttori, vinto matematicamente in America, lancia un guanto di sfida parlando del futuro. “Siamo consapevoli che in gara attualmente ci manca qualcosa rispetto alla Red Bull. Hanno vinto il titolo rendendo onore nel modo migliore alla memoria del proprio fondatore”.

Però nel 2023 la Ferrari vuole cambiare le gerarchie e per farlo si è già all’opera: “Continueremo a lavorare per dare ancora più filo da torcere alla Red Bull, già tra una settimana in Messico. Ovviamente – ha aggiunto Binotto – continueremo anche a concentrarci al massimo per preparare la sfida per il prossimo anno”.

Per allora la Ferrari vuole rompere un digiuno mondiale che dura ormai da troppo tempo ed allora è il caso di rimboccarsi le maniche. Lo step fatto rispetto al 2021 è stato importante ma per essere all’altezza della Red Bull occorre un altro significativo miglioramento.

Bruno De Santis

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

1 ora ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

12 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago