Auto

Multa Autovelox, le due “trappole” che sicuramente non conosci

La multa per eccesso di velocità, anche mediante autovelox, nasconde due insidie che nessuno conosce e che portano a un aggravio della sanzione

La multa per eccesso di velocità, anche con il classico autovelox, sono un classico “incubo” per tutti gli automobilisti. Fermo restando che rispettare i limiti è il principio basilare per la sicurezza di sé stessi e gli altri, è facile incappare in una multa, anche se si supera di poco il limite.

Multa per eccesso di velocità, le due “trappole” che sicuramente non conosci (Ansa)

Per questo motivo è necessario stare attenti, sia nel conoscere il limite sulla strada che si sta percorrendo, sia ovviamente nel fare attenzione a non superarli. Oltretutto, la sola multa per eccesso di velocità non è il solo problema. Esistono condizioni particolari per cui questo tipo di infrazione può diventare un vero e proprio salasso. Si tratta di due aggravanti, che probabilmente nessuno conosce, in quanto se ne parla poco. Se si combinano una di queste condizioni (o entrambe) la multa diventa molto più salata. La prima è la cosiddetta recidiva, prevista dal Codice della Strada. Si tratta dell’aumento della sanzione quando la stessa infrazione viene fatta almeno due volte nell’arco di due anni. Basta già far scattare la seconda sanzione per avere l’aggravio rispetto alla prima. L’aspetto importante è che questo tipo di aggravio è previsto solo per alcune infrazioni, tra le quali ovviamente l’eccesso di velocità, o la guida in stato di ebbrezza.

Multa per eccesso di velocità, le due “trappole” che sicuramente non conosci

(Ansa Foto)

In pratica si tratta di due dei maggiori pericoli nelle strade, visto che sono queste due le cause più frequenti di incidenti stradali. Se si prende una multa per eccesso di velocità, anche tramite autovelox, bisogna stare attenti a non prenderne un’altra nell’arco di due anni. Anche nei casi meno gravi è prevista, nel caso di seconda multa, la sospensione della patente. Provvedimento serio, ancor di più nel caso di circostanze ancora più gravi: la legge, infatti, prevede addirittura la revoca della patente. Questo vuole dire che per tornare a guidare bisogna ripetere per intero l’esame. Chiaramente, l’esempio non vale per due multe diverse: una multa per eccesso di velocità e una per divieto di sosta nell’arco dello stesso biennio non portano a nessuna sanzione ulteriore. Altro aspetto da tenere in considerazione è l’orario: se l’eccesso di velocità è stato registrato dalle 22.00 alle 7.00, tutte le sanzioni, a prescindere dalla loro gravità, sono aumentate di un terzo. Si tratta di un altro aspetto che pochissimi automobilisti conoscono.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

3 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago