News

Hamilton evidenzia un vantaggio di Verstappen: la differenza è enorme

Hamilton analizza quanto più veloce sia la Red Bull rispetto alla Mercedes in rettilineo: la differenza è notevole.

Dopo il tragico finale dello scorso campionato, Lewis Hamilton sperava di prendersi la rivincita su Max Verstappen, ma non ha potuto farlo. La Mercedes non ha azzeccato il progetto della monoposto 2022 e si è ritrovata ad essere la terza forza della griglia.

Lewis Hamilton (Ansa Foto)

La scuderia di Brackley non è riuscita a vincere alcuna gara finora e mancano solo tre gran premi per riuscire a spezzare questo digiuno. C’è il concreto rischio di rimanere a secco di successi, cosa che non succedeva dal campionato 2011. Nella recente corsa ad Austin il sette volte volte campione del mondo ha sognato per un po’ di giri di poter vincere, però Verstappen ha rimontato e gli ha tolto la soddisfazione di tornare sul gradino più alto del podio.

Hamilton ci riproverà in Messico, in Brasile e anche ad Abu Dhabi. Se la W13 sarà abbastanza competitiva e si creerà un’occasione, lui cercherà di approfittarne. In ogni caso, è importante che in fabbrica lavorino per realizzare una macchina vincente per il 2023. Lui vuole tornare a lottare per vincere gare e titolo mondiale di Formula 1.

F1, Hamilton commenta un pregio della Red Bull

Hamilton dopo il Gran Premio degli Stati Uniti concluso al secondo posto non si illude sulla possibilità che in Mercedes abbiano fatto progressi significativi: “Sinceramente è complicato dire se abbiamo fatto passi avanti, lo sa la squadra. Spesso si tratta di gare differenti e avere una esatta percezione di quello che è successo tra l’ultimo gran premio e questo è difficile”.

Lewis Hamilton (Ansa Foto)

Il pilota britannico successivamente ha messo in risalto quanto Verstappen possa sfruttare un enorme vantaggio quando si trova dietro a qualsiasi altra vettura: “La Red Bull è velocissima in rettilineo. Penso che con DRS aperto siano più veloci di noi di circa 35 km/h. Se invece siamo noi a inseguirli con il DRS, il vantaggio è di 22 km/h. Loro possono affondare il sorpasso anche essendo molto indietro. Senza DRS penso siano comunque più rapidi di 8 km/h rispetto a noi. Perdiamo tanto sul dritto, almeno 4 decimi al giro. Dobbiamo migliorare su questo aspetto per il 2023”.

La Red Bull ha un grande motore, non c’è dubbio. Ed è anche molto efficiente a livello aerodinamico. La RB18 è una monoposto completa e, non a caso, a trionfato nel 2022. Vedremo se nel prossimo Mondiale di F1 cambieranno i valori in pista.

Matteo Bellan

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

1 ora ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

3 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

5 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

7 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

9 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

11 ore ago