Auto

Whatsapp, lo potete utilizzare anche senza telefono: è davvero semplice

Utilizzare Whatsapp in auto è possibile, ma bisogna fare attenzione alla sicurezza: è ovviamente vietato tenere il telefono in mano mentre si guida. Ecco tutti gli strumenti per utilizzare il sistema di messaggistica ed evitare la multa

Il rapporto di ognuno di noi con Whatsapp è diventato ormai sempre più intenso. Il sistema di messaggistica ci permette di rimanere in contatto con chiunque, praticamente in ogni modo possibile. Con i classici messaggi scritti o in forma vocale, ma anche con le tipiche telefonate, pure in modalità video. E in più c’è la possibilità di condividere link, foto, documenti. Un sistema di comunicazione completo, che grazie all’implementazione dei gruppi permette anche di comunicare contemporaneamente con più persone. Strumento personale, ma anche di lavoro.

Whatsapp in Auto, come utilizzarlo senza toccare il volante ed evitare la multa (Ansa)

Ecco perché quando siamo alla guida è davvero difficile “staccarsi” da questo social. Purtroppo, la tentazione di fare il gesto più spontaneo, ossia prendere il mano il telefono e controllare i messaggi, o addirittura scriverne uno, è quanto di più sbagliato si possa fare mentre si è alla guida. Si tratta di una mossa estremamente pericolosa e ovviamente severamente vietata dal codice della strada. Basta sapere che è sempre obbligatorio tenere entrambe le mani sul volante, in qualsiasi circostanza. Chiaramente proibito l’utilizzo del telefono mentre si è al volante, anche se non si utilizza Wathsapp. Ad esempio, il classico gesto di portare il telefono all’orecchio per parlare è duramente sanzionato.

Whatsapp in Auto, come utilizzarlo senza toccare il volante ed evitare la multa

E quindi come fare ad utilizzare il sistema di messaggistica? Questo è sicuramente possibile, ed è la prima buona notizia. Sia Apple che Android consentono l’utilizzo di Wathsapp e di altre app mentre si è al volante. Ad esempio, con CarPlay (il sistema di Apple) basta toccare l’icona di Whatsapp e farsi leggere dal sistema tutti i messaggi in arrivo. Ovviamente è possibile rispondere tramite dettatura, in modo molto preciso e rapido. Tutte le procedure sono guidate e intuitive, e soprattutto il sistema è compatibile con la normativa. Il collegamento è molto facile: ricordatevi di tenere il blutetooth dello smartphone attivato: la procedura si svolge tramite CarPlay o Android Auto, quindi direttamente dalla vettura.

Whatsapp come navigatore Auto: il segreto per arrivare a destinazione (Getty)

Ecco perché se si utilizza CarPlay o Android Auto non si rischia di incappare in una multa. Ovviamente il sistema funziona anche con altri tipi di app (tantissime sono compatibili con queste funzionalità) e il solo requisito è avere un’automobile compatibile con questi dispositivi. Ovviamente, da qualche anno a questa parte praticamente tutte le vetture nuove in commercio offrono questa comoda possibilità, utilizzabile direttamente dal cruscotto della propria automobile.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago