Formula 1

Mario Andretti torna in Formula 1: ad 82 anni su una monoposto – Video

Mario Andretti torna in Formula 1: l’ex pilota su una monoposto McLaren ad 82 anni. Il video della performance

Mario Andretti ha realizzato un vero e proprio record. L’ex pilota di Formula 1 ed Indy Car è riuscito infatti a realizzare uno dei suoi desideri più grandi. A margine del Gran Premio degli Stati Uniti, infatti, si è messo al volante di una McLaren di F1 per realizzare una serie di giri.

Mario Andretti (Ansa)

Ed il “teatro” di questa che può essere definito come un primato difficilmente battibile, è stato addirittuta l’iconico circuito di Laguna Seca. Già, ma perché primato? Il padre di Michael, che pure può annoverare un passato in Formula 1, ha infatti la tenera età di 82 anni.

Fu lo stesso Mario Andretti a lanciare questa idea a Miami, in occasione del Gran Premio di Formula 1 disputato lo scorso mese di maggio. Senza mezzi termini, in un’intervista, svelò a Zack Brown come guidare una monoposto attuale fosse uno dei suoi desideri. Ed il CEO della McLaren, raccolse l’invito fissando l’appuntamento proprio nel week end di gara ad Austin, in Texas.

Mario Andretti in pista: il video lascia senza parole

Ed il test drive è avvenuto come puntualmente annunciato; rispetto alle previsioni, però, non si è disputato sul circuito texano ma a Laguna Seca, in California, pista davvero iconica per il mondo del motorsport.

Andretti, ad 82 anni suonati, ha quindi stabilito il record della persona più anziana a sedersi al volante di una monoposto di Formula 1 moderna. Ha infatti guidato una McLaren MP4/28 del 2013, una vettura completamente diversa rispetto all’ultima guidata, del lontano 1982. In assoluto, però, il recordman di persona più anziana su una Formula 1 è Stirling Moss, capace ad 85 anni di guidare la sua Mercedes W196.

Ma come se l’è cavata in pista Andretti? Non ha spinto la monoposto al limite ma la sua guida è stata veloce. Sulla velocità, come poi ha sostenuto dopo il test, ha influito anche una questione prettamente di comfort, dovuta al volante ed al casco; una situazione che non gli ha permesso di controllare con efficacia i dati sul volante, andando a pregiudicare la sua prestazione, in termini di velocità.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago