News

Valentino Rossi, Agostini non ha voluto farlo: “Mi sentivo umiliato”

Giacomo Agostini parla di Valentino Rossi e della possibile vittoria mondiale del suo allievo Pecco Bagnaia con Ducati.

Pecco Bagnaia è ad un passo dal titolo mondiale. Vedere trionfare un pilota italiano su una moto made in Italy non accadeva da cinque decenni, l’ultimo pilota italiano a vincere in classe regina è stato Valentino Rossi nel 2009 in sella ad una Yamaha M1. Il campione di Tavullia da tempo segue la carriera del suo allievo torinese e tra due settimane potrebbe essere a Valencia per l’ultimo weekend di MotoGP.

Giacomo Agostini (foto Ansa)

A commentare questa importante fase storica, con un passaggio di consegne dal Dottore al possibile campione del mondo Pecco Bagnaia, è il più grande pilota di tutti i tempi, Giacomo Agostini, che in carriera vanta quindici titoli iridati. Non approva la scelta di Valentino che ha allungato a dismisura la sua carriera anche quando non riusciva più a vincere e salire sul podio. “Ognuno ha la sua testa… Lui non vinceva da molti anni e ha ritenuto opportuno continuare senza vincere, io invece mi sentivo umiliato se non riuscivo a regalare vittorie ai miei tifosi”.

Agostini e lo sguardo su Valentino Rossi

Valentino Rossi (foto Ansa)

Giacomo Agostini si è ritirato all’età di 38 anni, ha pianto due giorni prima di salutare il paddock in veste di pilota. Probabilmente anche Valentino Rossi si è commosso al momento degli addii ufficiali, ma ha voltato la sua carriera verso le quattro ruote nel Fanatec GT WCE.

E ricorda gli anni d’oro del motociclismo… “Il Dottore o Biaggi? Valentino ha vinto di più, io comunque mi complimentavo con entrambi“, ha aggiunto Giacomo Agostini. “Vale e Jorge Lorenzo? Con due galli nel pollaio è sempre molto difficile – ha ricordato Agostini –. Quartararo e Bagnaia sono amici, finora non c’è stata una grande battaglia, poi potrebbe iniziare un po’ di astio“.

Il 2022 dovrebbe essere l’anno della consacrazione di Pecco Bagnaia, cresciuto proprio alla corte di Valentino Rossi e della VR46 Academy. Potrebbe essere una pagina di storia sensazionale non solo per Ducati ma per tutto il motociclismo italiano e i tanti tifosi che seguono questo sport: “Se non vince in Malesia penso che potrebbe farlo a Valencia. E’ da cinquant’anni che un pilota italiano non vince su una marca italiana, sarebbe davvero importante“, ha concluso Giacomo Agostini in occasione del Gazzetta Sports Days a Palermo.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

3 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago