Prezzo Benzina, ci sono due buone notizie: la settimana comincia al meglio (Ansa)
Prezzo benzina, dopo un rialzo negli ultimi sette giorni i carburanti auto riscontrano finalmente un andamento leggermente al ribasso. E c’è anche un’ulteriore buona notizia
Sono state settimane difficili per gli automobilisti, a causa del prezzo del carburante che è stato in costante risalita. Aumenti sia per la benzina che per il diesel, con rialzi più significativi per il gasolio.
Per fortuna, nell’inizio di questa settimana si registra una flessione generale, segno di un andamento al ribasso del costo dei prodotti raffinati, iniziato già la scorsa settimana. Adesso i riflessi arrivano finalmente sul prezzo alla pompa. Ne beneficia finalmente il gasolio, il cui costo è in calo per via della diminuzione della domanda per le attività economiche. Segnale questo di una recessione che sta per arrivare in molti paesi. Il rallentamento dell’economia, paradossalmente, potrebbe favorire la discesa dei prezzi dei carburanti, e in particolare del gasolio, almeno nell’immediato. Sicuramente, però, bisogna sperare in nessun “balzo” della domanda sul mercato: sono questi cambiamenti bruschi, infatti, a determinare le impennate più pericolose dei prezzi. Il diesel oggi costa in media quasi 20 centesimi in più al litro rispetto alla benzina.
Le ultime rilevazioni di Staffetta Quotidiana del 21 ottobre mostrano come la benzina in modalità self service nella media nazionale è a 1,701 euro/litro. Il diesel, invece, è venduto a 1,89. Per quanto riguarda il Gpl, il prezzo si attesta a 0,782 euro al litro e il metano a 2,57 euro al kg. Ovviamente più alti i costi in modalità servito. In questo caso il diesel supera la benzina nel prezzo, di quasi 20 centesimi per ogni litro. Le rilevazioni di Staffetta Quotidiana dicono che prezzi medi sono, rispettivamente, di 1,846 e 2,029 euro al litro.
Il Gpl costa 0,780 ero al litro e il metano 2,707 euro al kg. Per fortuna in questi giorni è arrivata un’altra buona notizia: il Consiglio dei Ministri, poche ore prima di concludere il proprio mandato in favore del nuovo Governo, ha approvato la proroga del taglio delle tasse sui carburanti fino al 18 novembre. Resta, quindi, lo sconto generale di 30.4 centesimi su tutti i tipi di rifornimento: benzina, diesel, gpl e gas. Lo sconto vale anche per i carburanti cosiddetti “premium”.
Conosci il trucco per pagare di meno il Bollo Auto? Pochi lo sanno fare ma…
Parole certe quelle del pilota KTM, chiarita la situazione legata al suo futuro: i dettagli.…
Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…
Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…
Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…
Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…