Moto GP

MotoGP, quando si corre l’ultima Gara del Mondiale: data e orario

Il campionato del mondo di MotoGP arriva all’ultima tappa stagionale del 2022. Data e orari del prossimo week-end.

Il campionato del mondo di MotoGP volge all’ultimo round dopo la splendida sfida in Malesia, dove Pecco Bagnaia ha conquistato la settima vittoria stagionale. Sul podio Enea Bastianini e Fabio Quartararo, con questi tre che si ritroveranno al vertice fra due settimane, quando si correrà sul circuito del Ricardo Tormo di Valencia.

Gran Premio di MotoGP (foto Ansa)

Sarà la domenica delle domeniche, il weekend decisivo per decretare il nome del nuovo campione della classe regina. Pecco Bagnaia, con un vantaggio di 23 punti su Fabio Quartararo, è davvero ad un passo. Al leader della classifica basterà un 14° posto in Spagna o una non vittoria di Fabio Quartararo per laurearsi campione del mondo. Una giornata da incorniciare dove sarà presente anche il grande maestro Valentino Rossi ai box, pronto a festeggiare una giornata storica anche per la VR46 Riders Academy.

Valencia tappa finale della MotoGP

Pecco Bagnaia (Ansa Foto)

Il GP di Valencia andrà in scena dal 4 al 6 novembre. Sarà l’ultimo round del Mondiale 2022, il 20° appuntamento stagionale, dove non ci sarà da decidere solo il nome del nuovo re della MotoGP. Infatti in ballo c’è anche il terzo posto finale, a contenderselo saranno Enea Bastianini e Aleix Espargarò. Per entrambi non c’è in gioco solo l’onore, ma anche dei bonus economici molto importanti e che fanno sicuramente gola ad entrambi.

I tifosi da casa potranno assistere alla gara di Valencia in diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8, in streaming su SkyGO e NowTV. Dopo il lungo tour orientale si ritorna nel Vecchio Continente con orari tradizionali. Venerdì si comincia alle 09:55 con la prima sessione di prove libere, la FP2 alle 14:10. Sabato FP3 alle 09:55, con le qualifiche che scatteranno alle 14:10, mentre la gara di domenica 6 novembre comincerà alle ore 14:00.

Pecco Bagnaia, dopo la tappa in Malesia, adesso guida la classifica con 258 punti, seguito da Fabio Quartararo a quota 235 punti, e con Enea Bastianini e Aleix Espargarò a parità con 211 punti. 5° Jack Miller a 189 punti. Delusione in casa Aprilia per questo finale di campionato, dove la RS-GP22 non ha avuto lo stesso livello registrato in questa stagione. Sempre fuori dalla top 10 nelle ultime gare, la Casa di Noale dovrà fare tesoro di questo duro colpo per pianificare al meglio la prossima stagione.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

F1, l’Aston Martin cambia pilota: Alonso ai box

L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…

4 ore ago

Hai 40 giorni di tempo, se non provvedi a fare questa cosa scattano multa e ritiro della carta di circolazione

Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…

6 ore ago

Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…

11 ore ago

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

14 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

15 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

17 ore ago