Moto GP

Pecco Bagnaia a un passo dalla storia: “Come se fosse un weekend qualsiasi…”

Pecco Bagnaia si avvicina ad un traguardo molto prestigioso, ma per centrare l’obiettivo serve massima serenità.

Pecco Bagnaia è super concentrato in vista del prossimo round, non trapelano nervosismo, tensione, o forse è solo calma apparente. Fatto sta che in questo weekend di MotoGP in Malesia può affermarsi campione del mondo della Top Class, potrebbe riconfermarsi campione per la seconda volta dopo il titolo Moto2 del 2018, conquistato proprio sul circuito di Sepang.

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Ha recuperato 105 punti in otto gare sul diretto rivale Fabio Quartararo, una rimonta senza precedenti, che conferma lo stato di grazie del pilota torinese e della Ducati GP22 e il momento di debacle del campione in carica della Yamaha. In Malesia c’è da fare i conti non solo con gli avversari, ma anche con le condizioni meteo. Ci sarà da sudare in ogni senso… “Proverò a gestire questo GP come se fosse un week end qualsiasi. Rispetto al 2018, quando ho vinto il titolo Moto2, mi sento più rilassato“.

Bagnaia verso il primo titolo MotoGP

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Dopo il GP d’Australia c’è sicuramente fermento nel box Ducati per l’appuntamento con la storia, per un titolo che manca da 15 anni dopo la brillante stagione 2007 con Casey Stoner. Il capotecnico Cristian Gabarrini è rimasto al suo posto e oggi affianca Pecco Bagnaia, anche se da allora sono cambiate molte cose e soprattutto la moto è ben diversa. Gabarrini ha visto evolversi la Desmosedici di anno in anno, pochi conoscono i suoi segreti e i suoi punti deboli meglio di lui. Con 14 punti di vantaggio adesso c’è più fiducia e serenità, ma guai ad adagiarsi sugli allori…

La Rossa è sicuramente l’arma in più a suo favore, a confronto di un Fabio Quartararo che sta vivendo una fase calante dopo la pausa estiva. Pecco ha recuperato 105 punti in otto gare sul campione di Nizza, un ritmo impressionante che merita a questo punto di essere premiato con lo scettro iridato. “Conosco il nostro potenziale, che è molto alto e se continuiamo così possiamo farcela“. L’ultimo italiano a vincere in classe regina è stato Valentino Rossi nel 2009, un altro filo rosso non certo di secondo piano.

I giornalisti provano a immaginare scenari quasi impossibili, con Pecco a terra in Malesia, Aleix Espargarò vincitore e Fabio Quartararo 4°. Una situazione che li porterebbe all’ultimo round di Valencia raccolti in un fazzoletto di due punti. Sarebbe uno scenario mozzafiato per lo show del Motomondiale, ma ovviamente Bagnaia vuole chiuderla quanto prima: “Ho lavorato duro per arrivare a questo livello e spero di non cadere“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

2 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

4 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

5 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

6 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

8 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

16 ore ago