Auto

Una Fiat Multipla estrema: ha un motore esagerato, è più potente di una Formula 1 – Foto

Una Fiat Multipla è stata realizzata in una versione davvero estrema: il motore è esagerato, più potente di una monoposto di F1

La Fiat Multipla è stata la prima auto a sei posti realizzata dalla casa italiana; una vettura modello movolume, con la peculiarità di due file di sedili da tre posti  ed il cambio piazzato in alto sulla plancia.

(screen)

Un’auto che fu prodotta dal 1998 al 2010 in poco più di 340mila esemplari, aveva come caratteristica le luci di posizione piazzate proprio sotto al vetro anteriore, con una sorta di scalino tra il cofano ed il parabrezza decisamente innovativo e non apprezzato da tutti. Il piatto forte della vettura era naturalmente il bagagliaio, davvero molto ampio e piatto, senza alcun gradino a limitare lo spazio di carico.

L’auto, che nella seconda serie in produzione dal 2004 perse la caratteristica dello “scalino”, fu prodotta con un 1.6 litri da 103 cavalli alimentato sia a benzina che a metano o GPL ed il 1.9 JTD a gasolio da 105, 110 o 116 cavalli. La velocità massima, di 176 km/h nella versione più potente, non era certo la peculiarità maggiore di questa monovolume.

Fiat Multipla, la trasformazione in 1000Tipla

Di ben altro tenore, quindi, la Fiat 1000Tipla, voluta e realizzata da Pierre Chabrier e Sylvain Levy di Vilebrequin. E’ una Multipla che, rispetto all’originale, è praticamente irriconoscibile, grazie ad un lavoro massiccio su carrozzeria e motore.

E la potenza è addirittura da urlo; l’auto è infatti in grado di sprigionare ben 1000 cavalli grazie al propulsore derivato da una Corvette C7 ZR06. E’ un V8 che scarica a terra prepotentemente tutta la potenza che dispone. Da qui, naturalmente, le modifiche alla carrozzeria per sopportare questo propulsore.

Assetto ribassato, il paraurti anteriore è completamente nuovo e quasi tocca terra, mentre al posteriore sono stati installati grandi diffusori ed un alettone davvero gigante. Sul cofano motore sono state installate prese d’aria allo scopo di raffreddare il propulsore e sono state maggiorate anche le carreggiate. Lo scarico, enorme, è invece piazzato al centro del portellone.

Per realizzare questo modello, sono stati necessari 1,1 milioni di euro ottenuti attraverso una raccolta fondi avviata e sostenuta dal canale Youtube Vilebrequin. Il progetto è partito nel 2019 e solo dopo tre lunghi anni di lavoro è stato completato.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

3 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

4 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

6 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

7 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

9 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

17 ore ago