Auto

Bonus patente, è ufficiale: a chi è destinato e come ottenerlo

Il Governo ha ufficializzato il Bonus patente: il provvedimento è in Gazzetta Ufficiale, a chi è destinato e come ottenerlo

Il Governo uscente con Mario Draghi premier, in uno dei sui ultimi provvedimenti, ha reso operativo il decreto riguardante il bonus patente. una misura molto iportante, operativa perché già pubblicata in Gazzetta Ufficiale.

Patente di guida (Ansa)

Già, ma di che si tratta? E’ un vero e proprio incentivo destinato alla formazione di personale per il settore dei trasporti, sia persone che merci. Aiuta, quindi, chiunque voglia intraprendere la professione di autista, con bonus concreti per l’ottenimento delle patenti speciali superiori alla B.

Il bonus può coprire fino all’80% delle spese totali per conseguire una delle patenti tipologia C, C1, CE, C1E, D, D1, DE, D1E e fino ad un massimo di 2.500 euro totali. E’ indirizzato anche per chiunque voglia invece ottenere la carta di qualificazione del conducente.

Il bonus ha una scadenza indicata nel 31 dicembre del 2026 e possono richiederlo tutti i cittadini che abbiano nazionalità italiana oppure europea ed un’età compresa tra i 18 ed i 35 anni.

Come richiedere il bonus ed i fondi previsti

Fila di camion (Ansa)

I fondi, ovviamente, non sono illimitati; per il 2022 il Governo ha stanziato 3,7 milioni di euro, mentre sono 5,4 milioni di euro l’anno per quelli successivi, dal 2023 al 2026.

Già, ma come è possibile richiederlo? La domanda va fatta via web, andando sulla piattaforma denominata appunto “Buono patenti autotrasporto” presente sul sito del Ministero delle Infrastrutture.

Il bonus è di fatto un voucher ed alla piattaforma indicata si possono iscrivere sia le singole persone fisiche che le autoscuole. Per effettuare la domanda, però, è necessario registrarsi attraverso lo Spid (Sistema pubblico di identità digitale), Cns (Carta nazionale dei servizi) oppure la Cie, la Carta di identità elettronica.

Al momento della registrazione è poi ovviamente obbligatorio indicare di essere in possesso dei requisiti necessari per accedere al bonus. Il voucher può essere erogato solo una volta e fino ad esaurimento dei fondi disposti per ogni anno; questi saranno elargiti a chi li richiederà ed avrà fede l’ordine cronologico della domanda.

Una volta ricevuto, il bonus deve essere utilizzato, dal momento dell’emissione, non oltre i 60 giorni ed è necessario conseguire la patente entro 18 mesi. Il bonus patente è stato introdotto anche per incentivare i nuovi autotrasortatori. 

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Con l’Assegno di Inclusione si può pagare una multa? Limiti e condizioni

Puoi pagare una multa con questo sussidio? Andiamo a vedere con calma perché è possibile...o…

2 ore ago

Lancia Ypsilon affossa Audi A1: è davvero successo l’impensabile

Lancia contro Audi, nuovo atto: la casa italiana dopo anni si prende una bella rivincita…

5 ore ago

Stellantis, attacco dei dipendenti di Melfi: “Ecco cosa ci stanno facendo” | Oscura verità

Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…

6 ore ago

Comprano Lamborghini a poco prezzo, dopo devono fare i conti con la terribile realtà

Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo.  Comprare…

8 ore ago

Ferrari, addio a Hamilton e Leclerc: sarà lui il nuovo primo pilota

Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…

18 ore ago

Metalmeccanici, dal 2025 possono andare in pensione anticipatamente: c’è una condizione

In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…

23 ore ago