Audi, il progetto "Direct Air Capturing" permette di estrarre l'anidride dall'aria (press)
Audi Direct Air Capturing: la Casa dei quattro anelli estrae la CO2 dall’aria. L’innovativa idea può essere una svolta importante per l’ecologia
Un’innovativo progetto che nasce da un’idea semplice ma allo stesso tempo all’avanguardia. Una soluzione che potrebbe sicuramente rappresentare la svolta nella lotta all’inquinamento e verso la ricerca di una mobilità sostenibile che va oltre l’elettrico.
L’obiettivo rimane sempre lo stesso: proseguire con successo la lotta alle emissioni nocive, come quelle di idrocarburi e in particolare di anidride carbonica. La temuta sigla “CO2” è il nemico da battere: un obiettivo che Audi persegue con decisione da anni, e non soltanto con il fronte elettrico. La nuova tecnologia è stata sviluppata dalla casa tedesca e serve a estrarre la CO2 dall’aria. Il progetto è nato in partnership con l’azienda specializzata Krajetegmbh. Il primo impianto pilota è stato costruito a Linz. La capacità di filtraggio arriva fino a 1.000 tonnellate di CO2 all’anno, con alimentazione funzionante ad energia rinnovabile. Hegen Seifert, che è il responsabile della sostenibilità in Audi, ha spiegato: “Questo sistema è possibile grazie alla struttura modulare. Flessibile ed espandibile”.
Un contributo sicuramente rilevante grazie al processo di decarbonizzazione. Sia Audi che Krajetegmbh stanno sviluppando in modo congiunto queste nuove soluzioni. Si tratta di un filtraggio avanzato creato con il contributo dell’azienda austriaca, da sempre specializzata in tecnologie “green”. Il complesso sistema è denominato “Direct Air Capturing” (DAC) ed è decisamente all’avanguardia. Si basa essenzialmente su materiali assorbenti che hanno anche un elevato potere filtrante.
Inoltre, sono presenti innovativi e moderni processi industriali che permettono una pulizia dell’aria efficiente. Il tutto grazie al sistema di estrazione che toglie, di fatto la CO2 dall’aria. Non solo elettrico, quindi: il cammino verso una mobilità sostenibile passa anche attraverso il concetto più “puro” di pulizia dell’aria: vale a dire quello che va a rimuovere l’anidride carbonica, principale agente inquinante che deriva dal funzionamento dei tradizionali motori termici.
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…