Formula 1

Formula 1, due nuovi piloti pronti al debutto: arrivano dalla Indycar

Formula 1, la McLaren mette in prova due forti piloti del campionato Indycar: correranno due sessioni di libere in USA e ad Abu Dhabi

La McLaren è in cerca di piloti di talento da inserire nella propria scuderia. Con l’obiettivo, magari, di scovare un nuovo fuoriclasse. La scuderia di Woking sonda tutte le categorie e i campionati motoristici alla ricerca del pilota in grado di fare il grande salto in Formula 1.

Formula 1, McLaren mette in prova due fuoriclasse della Indy Car (LaPresse)

Una opportunità che avranno due piloti provenienti dal campionato Indycar: si tratta di Alex Palou, che correrà la prima sessione di prove libere al Gran Premio degli Stati Uniti. Chance anche per Patricio O’Ward, che parteciperà alla prima sessione di free practice al GP di Abu Dhabi. Occasione importanti per due guide che arrivano da un mondo completamente diverso, ma che avranno la rara opportunità di correre una sessione di prove nel contesto di un Gran Premio Ufficiale, con l’ultima versione della McLaren a disposizione. Non sarà una prima volta assoluta, perché i due piloti hanno già avuto modo di correre in test privati con la macchina MCL35M, la versione del 2021. Per Palou e O’Ward la possibilità di mettersi alla prova sperando in qualcosa di più concreto in futuro.

McLaren farà provare due piloti della Indycar tra i più forti

Andreas Seidl, team principal McLaren (Ansa Foto)

“Siamo molto contenti di dare a Palou e O’Ward la possibilità di fare queste prove libere ufficiali. Alex ha ottenuto grandissimi risultati in Indycar, e questo lo aiuterà moltissimo in questa esperienza. Aspettiamo con interesse i suoi feedback e ovviamente vogliamo vedere le performances del pilota con la versione 2022 della nostra monoposto. Ma ci hanno impressionato entrambi i piloti – spiega il team principal McLaren Andreas Seidl – abbiamo svolto delle prove in Austria e a Barcellona, con risultati incoraggianti. Siamo curiosi ed emozionati nel vederli alla prova in un week end ufficiale con la vettura attuale. Si tratta – conclude il managerdi una bella opportunità non solo per loro, ma per tutto il nostro team. Potremo preparare il week end di gara senza concentrarsi esclusivamente sui tempi, ma anche sugli sviluppi della monoposto in vista della futura stagione”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago