Moto GP

MotoGP, Jack Miller e il burnout a Melbourne con finale inatteso – Video

Jack Miller padrone di casa in occasione del GP d’Australia. A Melbourne protagonista di un episodio incredibile.

Il campionato del mondo di MotoGP è approdato nella selvaggia Australia, per la gara di casa di Jack Miller, pilota del team Lenovo Ducati che ha approfittato della precedente domenica di stop in calendario per convolare a nozze con la sua dolce metà Ruby, evento a cui hanno partecipato tanti piloti e addetti ai lavoro di casa Ducati e non. Nei giorni precedenti al Gran Premio si sono tenuti una serie di eventi a Melbourne e non solo.

Jack Miller (foto LaPresse)

Davvero curioso quanto successo nel cuore della capitale Melbourne, come riportato dalla tv satellitare Sky Sport. Jack Miller e Brad Binder hanno fatto scattare l’allarme antincendio di un ristorante creando qualche attimo di panico nel quartiere. Il locale è stato evacuato ed è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco che. in questi casi, sono i soli a poter disattivare il sistema. Alla fine tutto si è concluso con un sorriso e i dipendenti sono stati invitati alla gara di domenica.

Jack Miller sfila a Phillip Island

Jack Miller (foto Ansa)

Prima di dare il via alle danze con le prove libere del venerdì, Jack Miller è sceso in pista dopo aver condotto un giro di parata insieme a tifosi giunti da ogni angolo del Paese in sella alle loro moto private. “È fantastico poterlo fare qui in Australia, è qualcosa che ho visto fare in tutto il mondo e poterlo fare con i tifosi australiani è fantastico“, ha commentato l’australiano della Ducati. “C’è sempre un enorme gruppo di persone che vengono qui e affrontano enormi distanze in motocicletta, sfidando il freddo e la pioggia. È stato fantastico finire in pista“.

Discutendo del weekend di gara, con -40 punti dalla vetta della classifica e reduce dal podio e dalla vittoria in Thailandia e Giappone, Jack Miller proverà a giocarsi l’ultima chance di affermarsi campione del mondo. Resta la gioia per essere finalmente sul tracciato di casa a distanza di tre anni dall’ultima edizione: “È una sensazione fantastica correre di nuovo a casa, soprattutto con i colori ufficiali, dopo aver pensato che non sarebbe stato possibile correre davanti ai miei fan indossando questi colori“.

Sarà la gara di casa anche per il campione Moto2 Remy Gardner, alla sua prima e forse ultima stagione in classe regina. Dal prossimo anno sarà su una Yamaha R1 nel campionato Superbike: “Correre qui in Australia su una MotoGP è un sogno d’infanzia, quindi non vedo l’ora di scendere in pista venerdì. Speriamo di poter fare qualcosa di buono davanti ai nostri supporter“.

Per il video clicca qui

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

7 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

9 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

20 ore ago