Auto

Un Maggiolino Volkswagen come non lo avete mai visto: è davvero estremo

Un Maggiolino Volkswagen come non si era mai visto prima, quello realizzato dal tuner tedesco JP Performance e Prior Design.

Il Maggiolino Volkswagen è una delle Auto più iconiche del settore, che ha debuttato per la prima volta sul finire degli anni Quaranta. Da allora la Casa di Wolfsburg l’ha riproposta in edizioni sempre più aggiornate e all’avanguardia, mantenendone però lo stesso DNA di un tempo, con la classica forma, per l’appunto a maggiolino, che l’ha sempre caratterizzata.

(Ansa Foto)

Negli anni si è confermata ai vertici del mercato prima del suo addio, avvenuto nel 2019, ma nel frattempo ci sono state alcune aziende che si sono occupate di trasformarla completamente rendendola decisamente estrema.

Proprio come fatto da JP Performance e Prior Design, specialisti del tuning, l’hanno ripresa e messa al centro del loro progetto realizzando un bodykit dedicato. Applicandolo, il design di base rimane sostanzialmente quello dello stesso modello Volkswagen di ultima generazione, ma in più ci sono tutta una serie di modifiche che rendono la vettura un autentico bolide sia all’esterno, particolarmente sportivo, che all’interno, dove si nascondono nuove componenti meccaniche e motore ancora più potente.

Il Maggiolino Volkswagen diventa un bolide: le caratteristiche

(Screen Youtube)

JP Performance e Prior Design hanno ribattezzato il loro progetto Volkswagen Beetle GT. Un nome, questo, che quindi già lascia presupporre quantomeno una parte delle modifiche adoperate. Per la realizzazione del bodykit, gli autori si sono ispirati alla versione da corsa del Maggiolino disponibile nel videogioco per PlayStation Gran Turismo Sport. Pertanto, il loro lavoro riprende sostanzialmente le stesse caratteristiche del bolide virtuale.

In particolare, il Beetle GT monta nuovi parafanghi, spoiler, appendici aerodinamiche e passaruota con tanto di prese d’aria per migliorare aerodinamica e raffreddamento freni e motore. Il tutto è accompagnato da una livrea bianca con decalcomanie sulle minigonne che portano la scritta “Turbo”, mentre per l’illuminazione ci sono fari a Led dedicati. Completano gli esterni ampi cerchi in lega con pneumatici ad alte prestazioni e un impianto di scarico con doppio terminale che fuoriescono dai passaruota posteriori.

Il cuore pulsante della è invece nascosto sotto al cofano, dove si trova un propulsore che, come riporta Carscoops, eroga quasi 400 cv di potenza e 500 Nm di coppia. Dati, questi, che dunque garantiscono prestazioni di primo livello. Sul canale Youtube di JP Performance è possibile guardare una serie di video dedicati alla progettazione e realizzazione del bodykit per rendere il Maggiolino una vera e propria Auto da corsa.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

F1, l’Aston Martin cambia pilota: Alonso ai box

L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…

4 ore ago

Hai 40 giorni di tempo, se non provvedi a fare questa cosa scattano multa e ritiro della carta di circolazione

Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…

6 ore ago

Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…

11 ore ago

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

14 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

16 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

17 ore ago