Moto GP

Valentino Rossi, l’allievo lo esalta: la dichiarazione dice tutto

Valentino Rossi ha messo in piedi la VR46 Riders Academy oltre dieci anni fa: un allievo gli rende onore per quanto sta facendo.

Una decina di anni fa o poco più Valentino Rossi ha dato vita al progetto della VR46 Riders Academy, con l’obiettivo di fare crescere i giovani allievi da portare nel Motomondiale e traghettarli fino alla classe regina. Ma non solo, l’obiettivo è di vederli trionfare, come già accaduto con Pecco Bagnaia e Franco Morbidelli in Moto2 e come potrebbe succedere in questa stagione MotoGP con Bagnaia ad un passo dal titolo.

Valentino Rossi (Ansa Foto)

Per Valentino Rossi e la VR46 Academy sarebbe una gran bella soddisfazione, che ripagherebbe i tanti sforzi sia del mentore di Tavullia che dei ragazzi che sono disposti a sacrificare molto della loro vita privata per diventare piloti affermati. Tra questi talenti in ascesa c’è anche Marco Bezzecchi, alla sua prima stagione in classe regina. Un esordio avvenuto con i colori della squadra di Valentino Rossi, in tandem ai box con Luca Marini. Il ‘Bez’ può già vantare una pole position in Thailandia e un secondo posto in Olanda, lasciando presagire un futuro sicuramente roseo.

Bezzecchi e il sogno mondiale

Marco Bezzecchi (foto Ansa)

Marco Bezzecchi è in corsa per accreditarsi “best rookie of the year” e già nel prossimo round in Australia potrebbe archiviare questo riconoscimento. Vive un sogno rincorso sin dalla tenera età, quando correva con le minimoto. “Sono stato sempre un tifoso Vale, è fantastico poter correre con una moto che porta il suo nome“, ha detto il 23enne romagnolo in un’intervista a motogp.com. “E poi sono stato davvero fortunato ad incontrarlo qualche anno dopo e ad essere accettato in Academy“.

Il rookie del Mooney VR46 Racing Team può contare non solo su un gruppo di allenamento agguerrito e competitivo come quello presente al Ranch di Tavullia, ma anche su una Ducati Desmosedici molto competitiva e sui consigli di un maestro e leggenda come Valentino Rossi. “Siamo sempre in contatto, dà molti consigli. È davvero un buon amico e un allenatore fantastico“, ha aggiunto Bezzecchi. Oltre che sui dati della telemetria di Pecco Bagnaia, “perché è lui che sfrutta al meglio la Ducati e i punti di forza della moto”.

Nei programmi futuri del pilota di Rimini c’è ovviamente il sogno del titolo mondiale, ma per dare l’assalto sarà necessario fare parte di un team ufficiale. “Il mio primo obiettivo è vincere una gara, poi vorrei passare a una moto ufficiale. La Ducati potrebbe essere la scelta migliore, quindi attendo di avere un’opportunità nel team ufficiale. E come ogni pilota sogno di essere campione in MotoGP”.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

51 minuti ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

3 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

8 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

11 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

12 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

14 ore ago