(Piaggio Media Press)
La Piaggio ha svelato la nuova Vespa GTS, disponibile in quattro versioni diverse e nelle motorizzazioni 125 e 300. Tutti i dettagli.
Grazie al suo inconfondibile design e le sue caratteristiche di scooter agile e pratico in ogni contesto, la Vespa è diventata un’autentica icona globale e continua a scrivere nuovi capitoli della sua lunghissima storia.
E a distanza di quattro anni dal lancio dell’ultimo modello, è tornata la Vespa GTS in una nuova edizione profondamente aggiornata sotto ogni profilo che raccoglie l’eredità del mitico “Vespone”. Tante le novità introdotte rispetto alla generazione precedente, a partire dall’elettronica e dalla tecnologia che aumentano comfort e sicurezza. Inoltre, la Piaggio ha ampliato l’offerta sia in termini di allestimenti che di motorizzazioni. Ma anche di personalizzazioni, con ben 14 diverse colorazioni disponibili.
Si tratta dell’ennesimo capitolo iniziata ormai oltre 75 anni fa, con l’avvento della prima Vespa che ben presto divenne uno dei prodotti di maggior successo dell’azienda di Pontedera e dell’intero Made in Italy.
Dunque, la nuova GTS è offerta in quattro versioni differenti, ciascuna contraddistinta da caratteristiche ben definite. C’è la GTS standard, più classica, la GTS Super che Piaggio definisce “contemporanea”, la variante più sportiva della GTS SuperSport e la “ipertecnologica” GTS SuperTech.
Tutte queste versioni sono disponibili nelle motorizzazioni 125, con l’ormai tradizionale monocilindrico i-get, e 300 con propulsore hpe (High Performance Engine), una delle più recenti tecnologie sviluppate dal Gruppo Piaggio in grado di erogare oltre 23 cv di potenza, che lo rende il motore più potente nella storia della Vespa.
La scocca, invece, è realizzata in acciaio che, specifica l’azienda, è un materiale sostenibile e quindi riciclabile al 100%. Novità anche per quanto riguarda le sospensioni, con l’introduzione di un nuovo sistema, abbinato al tradizionale schema monobraccio, che garantisce più comfort, stabilità e maneggevolezza.
Nuova è altresì la sella della Vespa GTS, più confortevole anche per il passeggero. Inoltre, lo stesso modello è equipaggiato con sistema keyless, per svolgere tutte le operazioni come accensione e apertura della sella in tutta praticità, display TFT a colori per la SuperTech e nuova strumentazione per le altre versioni, e sistema di connettività Vespa Mia di serie per SuperSport e SuperTech e disponibile come optional per le altre versioni.
La nuova Vespa GTS è già acquistabile presso tutti i rivenditori autorizzati del Gruppo Piaggio, ad un prezzo di partenza di 5.999 euro per le 125 e di 6.999 euro per le 300.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…