Moto GP

Bagnaia avvisa Quartararo: il pilota Ducati ha una certezza sul rivale

In Australia entra nel vivo la grande sfida tra Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo. Il pilota Ducati ha forse un’arma in più.

Il campionato del mondo di MotoGP entra nel clou con la tappa australiana, terzultimo round della stagione 2022. Sarà un fine settimana decisivo per le sorti iridate, con Pecco Bagnaia che ha ridotto il gap da Fabio Quartararo in classifica da 91 punti (prima della gara di Assen) a 2 punti (dopo il GP della Thailandia). Si preannuncia una sfida a due, anche se aritmeticamente sono in cinque a correre per il primo posto, con Aleix Espargarò, Enea Bastianini e Jack Miller raccolti in 40 punti.

Pecco Bagnaia (foto LaPresse)

Tre le tappe da disputare, Australia, Malesia e Valencia, 75 i punti in ballo. “Fabio certamente è l’uomo da battere. È uno dei piloti più forti ed è il campione in carica“, ha ricordato Pecco Bagnaia ai microfoni di MotoGP.com. “Ma io sono in una situazione migliore di Fabio. Mi sento benissimo con la mia moto, posso spingere, mentre lui con la sua moto fa più fatica“. Una marcia in più non da poco per chi sa di doversi giocare tutto in tre weekend.

Pecco Bagnaia vicino al grande sogno

Fabio Quartararo e Francesco Bagnaia (Ansa Foto)

Non sarà solo una questione tecnica, ma anche di giochi di squadra. Fabio Quartararo non potrà contare sull’appoggio di nessun compagno di team, mentre il pilota torinese ha dalla sua parte altri sette colleghi di marca. Gli ordini di scuderia non sono previsti in occasione del GP di Phillip Island, ma nell’ultima tappa di Valencia sarà diverso.

Peccato per i tanti punti persi nella prima parte di stagione, un po’ per problemi tecnici con la GP22 che necessitava ancora di tempo prima di essere affinata. “A inizio Mondiale la moto non era così competitiva, ho avuto tante difficoltà. C’è voluto molto tempo per migliorare la nostra situazione – ha dichiarato Pecco Bagnaia alla vigilia del fine settimana oceanico -. Quando finalmente siamo tornati in Europa, siamo riusciti a ripartire“.

Un altro step l’ha compiuto a livello personale, mentale. “Quando sono caduto prima della pausa estiva era colpa di una mentalità sbagliata. Sono sempre caduto quando iniziavo a rilassarmi“, ha riconosciuto Bagnaia. Durante la pausa estiva ha riflettuto su certi errori per trovare soluzioni ed evitare il ripetersi. Da allora ha collezionato quattro vittorie di fila e due podi che gli hanno permesso di scalare la classifica e puntare al titolo iridato.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago