Moto GP

Valentino Rossi, il rimpianto della leggenda: “Lui lo faceva”

Giacomo Agostini critica la MotoGP per la strada che ha intrapreso: cita anche Valentino Rossi come esempio.

La MotoGP è alla ricerca di una crescita per il futuro e per il 2023 è prevista la grande novità della Sprint Race. La FIM e Dorna Sports hanno deciso di provare questa strada rivoluzionaria, già intrapresa nel Mondiale Superbike e in Formula 1 con modalità un po’ diverse.

Valentino Rossi (Foto LaPresse)

Ci sono favorevoli e contrari a questa soluzione, però i vertici della MotoGP sono convinti che porterà vantaggi. Avere una gara in più in ogni weekend dovrebbe attirare maggiore interesse e quindi più pubblico. Vedremo se sarà così davvero.

Certamente qualcosa andava fatto per far crescere la top class del Motomondiale. Solo il tempo dirà se la strada intrapresa sarà quella corretta. Piloti e tifosi sono curiosi di vedere come andrà.

Agostini commenta la MotoGP e cita Valentino Rossi

Giacomo Agostini in un’intervista concessa a Motorsport.com si è così espresso sulla MotoGP attuale: “Poiché c’è molta tecnologia, la moto diventa molto importante. Se manca un piccolo dettaglio, puoi anche essere un campione e non funzionerà. Ai miei tempi il movimento del polso era molto importante, comandava il pilota. Ora l’elettronica prende il sopravvento e non dipende più dal pilota”.

Valentino Rossi (Foto LaPresse)

Agostini, quindici volte campione del mondo, vede una MotoGP con troppa tecnologia e anche con motori eccessivamente potenti: “Bisogna dare più potere ai piloti. Lo spettacolo non è necessariamente bello perché il motore ha 300 cavalli. Ai miei tempi non li avevamo e lo spettacolo era buono. Anche Valentino Rossi non aveva moto così potenti e faceva spettacolo. Ai tifosi non interessano i tempi sul giro, vogliono i duelli”.

La leggenda del Motomondiale vorrebbe meno potenza e meno tecnologia sui prototipi, però non sembra che la categoria voglia andare in questa direzione al momento. Ago segue il campionato con grande interesse e ha dato qualche consiglio, ma probabilmente rimarrà inascoltato.

Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago