Auto

Il gesto alla guida dell’Auto da evitare assolutamente: oltre alla multa si rischia ben altro

Auto, c’è un gesto alla guida che va assolutamente evitato. Potrebbe sembrare una buona idea farlo, ma, di fatto, non lo è.

(Foto di tookapic da Pixabay)

Tra le varie usanze non scritte più frequenti tra gli automobilisti c’è la segnalazione di un imminente posto di blocco lampeggiando a chi ci viene incontro. In alternativa, c’è anche chi utilizza Whatsapp o altre app di messaggistica per farlo.

Tuttavia, per quanto questo comportamento possa sembrare solidale nei confronti degli altri conducenti, di fatto non lo è, poiché potrebbe comportare non solo una multa, ma anche un processo per reato nei nostri confronti.

Lampeggiare per segnalare un posto di blocco

Pertanto, segnalare la presenza di un posto di blocco è vietato. Lo sa bene un cittadino di Pistoia, che qualche anno fa finì sulle pagine de La Nazione per aver lampeggiato ad altri automobilisti.

Il problema, però, fu che tra le varie vetture che si avvicinavano a lui c’era anche quella di servizio del comandante provinciale dei Carabinieri, che quindi fermò l’uomo per comminargli una sanzione amministrativa per “uso improprio dei dispositivi di segnalazione luminosa“.

Ciò è quanto sancito dall’art. 153 del Codice della Strada che descrive nel dettaglio i casi in cui bisogna utilizzare i fari. Inoltre, stabilisce anche l’importo della multa da pagare in questi casi, da 42 a 173 euro.

(Ansa Foto)

Peraltro, lo stesso articolo prevede multe da 87 a 344 euro anche per coloro che non spengono gli abbaglianti quando è richiesto (comma 3), poiché il loro utilizzo prolungato potrebbe rappresentare un pericolo per chi sopraggiunge verso di noi.

È altresì vietato utilizzare dispositivi, come smartphone e app o navigatori satellitari non omologati, con cui si segnala la presenza in un determinato luogo di posti di blocco o autovelox. In questi casi è prevista una multa da 827 a 3.312 euro più la confisca dello stesso dispositivo.

Come riporta Sicurauto, secondo le forze dell’ordine, segnalare un posto di blocco agli altri automobilisti rappresenterebbe un motivo valido per invocare il reato di interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessità, sancito dall’art. 350 del Codice Penale che stabilisce una pena di un massimo di due anni di reclusione.

Perché c’è il rischio di reato

Di fatto, segnalare la presenza di un posto di blocco ad altri automobilisti può essere considerato un intralcio alla giustizia, poiché il lavoro svolto dalle forze dell’ordine nelle loro attività di controllo del territorio è finalizzato ad individuare i trasgressori della legge, sia in materia stradale che in altri contesti.

(Ansa Foto)

Infatti, purtroppo, potrebbe capitare a chiunque di segnalare la presenza di una pattuglia ad un criminale ricercato. Se lo facciamo, va da sé che il malvivente potrebbe carpire il segnale di “pericolo” e cambiare strada per evitare di incontrare gli agenti. Dunque, in questo modo, anche se non lo facciamo volontariamente, il nostro comportamento andrà a favore dello stesso criminale che quindi potrà proseguire la sua fuga.

Ovviamente, si tratta di un caso estremo, ma è sempre bene evitare a priori comportamenti che potrebbero ledere il lavoro delle autorità. Il rischio, oltre che pagare una multa, può anche essere quello di finire in carcere.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

2 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

4 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

5 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

7 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

9 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

11 ore ago