MotorSport

Valentino Rossi, l’obiettivo è svanito: non ci è riuscito nemmeno stavolta

Valentino Rossi non centra l’obiettivo nell’ultima gara del campionato GT WCE in Catalunya. Ma il bilancio stagionale è positivo.

Si chiude sul circuito del Montmelò la prima stagione nel Fanatec GT WCE di Valentino Rossi. Non gli riesce l’assalto al podio, ma questa esperienza da rookie serve soprattutto a farsi le ossa in vista di una carriera futura degna

di nota e del suo prestigio. La gara di 3 ore in Catalunya si chiude con il sesto posto, in squadra con i due compagni di box Frederic Vervisch e Nico Muller.

Valentino Rossi (ANSA Foto)

Termina qui la prima stagione del Dottore, alla presenza della sua dolce metà Francesca Sofia Novello e della piccola Giulietta. Buone le sensazioni al volante della sua Audi R8 LMS GT3 evo II da 585 CV del Team WRT, peccato sia mancato quel pizzico di esperienza in più per risolvere o evitare certe situazioni e sanzioni. Ma le gare automobilistiche sono anche questo e dal prossimo anno ritornerà con un bagaglio di esperienza decisivo per affrontare una nuova avventura.

Valentino Rossi vuole riprovarci

Valentino Rossi – Motori.News

Resta l’amarezza per non aver mai centrato il podio, ma Valentino Rossi ha le idee chiare sul futuro. Vuole proseguire con il GT WCE e sicuramente lo farà con la stessa squadra belga, anche se passerà dal marchio Audi a Bmw. Anche in Catalunya l’onore di essere il pilota titolare del trio tocca al 43enne di Tavullia e in Catalunya non se la cava male, tra l’altro è una pista che conosce da molto tempo per averla affrontata con le due ruote.

Ha concluso il primo giro nella top 10 e ha tenuto testa per circa un’ora, prima di passare il volante a Nico Muller che ha recuperato una posizione e l’ultimo stint è toccato a Frederic Vervisch che è riuscito a risalire fino alla sesta piazza finale. La vittoria è andata a Klaus Bachler, Alessio Picariello e Matteo Cairoli sulla Porsche 911 GT3 R Dinamic Motorsport, scattati dalla seconda posizione in griglia.

Per Valentino Rossi il miglior risultato di quest’anno è stato il quinto posto, ma il rookie pesarese è riuscito a giocarsela con i migliori piloti al mondo di questa categoria. Non tutti i piloti delle due ruote che hanno tentato l’avventura con le GT3 sono riusciti a fare altrettanto. Per questo il bilancio finale è più che soddisfacente e lascia presagire un futuro molto roseo con le auto. Adesso si attendono i comunicati ufficiali per la prossima stagione 2023, intanto ritornerà a immergersi nel suo mondo della MotoGP.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

53 minuti ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

3 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

8 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

11 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

12 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

14 ore ago