Auto

Roger Federer, una Mercedes esclusiva per lui: ha una tonalità unica

Roger Federer, la Mercedes ha realizzato una vettura esclusiva per lui: la tonalità è unica, le foto della vettura

Il mondo del tennis si è commosso al ritiro di Roger Federer, uno dei più forti di sempre che ha deciso di appendere la racchetta al chiodo all’età di 41 anni. Qualche infortunio di troppo, l’età che non gli consentiva più di essere il migliore.

Roger Federer (Foto LaPresse)

E così alla Laver Cup ha disputato la sua ultima gara in doppio con Nadal, prima di commuoversi, con il rivale di mille battaglie al suo fianco ed in lacrime. Ben 20 gli slam vinti dallo svizzero, soprannominato non a caso “King Roger” ed un talento fuori ogni misura che ha impresso un marchio indelebile nel mondo del tennis.

Tante le manifestazioni d’affetto e gli attestati di stima nei confronti del campione elvetico e tantissimi gli omaggi nei suoi confronti. Tra questi, non poteva mancare la Mercedes; la Casa automobilistica tedesca vanta con lo svizzero un rapporto pluriennale, una partnership che proseguirà anche dopo il ritiro di Roger dai capi da tennis e che dura da 14 anni.

Roger Federer, la Mercedes a lui dedicata

Roger Federer e la Mercedes-AMG GT 63 S (media press)

E così la Mercedes ha deciso di regalargli un tributo davvero speciale, una one-off solo in suo onore e naturalmente personalizzata. Si tratta di una Mercedes-AMG 63 S E Performance, uno dei bolidi della casa tedesca realizzata con una tonalità di carrozzeria davvero particolare, giallo neon.

Un colore che è ispirato a quello delle palline di tennis, di fatto “l’arma da lavoro” insieme alla racchetta del tennista elvetico. Ovviamente la vettura sarà impreziosita anche dalla firma di “Re Roger”. E chissà chi riuscirà a conquistare questa speciale on-off che sarà possibile acquistare all’asta, con il ricavato devoluto in beneficenza.

La vettura, con tecnologia del motore ibrida derivante dall’esperienza in Formula 1 della Mercedes, ha un propulsore davveo poderoso; il V8 biturbo da 4.0 litri sprigiona infatti 843 cavalli di potenza (639 del motore endotermico e 204 da quello elettrico) e 620 kW per una accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,9 secondi. E la velocità massima è davvero fenomenale, come una monoposto di Formula 1, considerata la punta di 316 km/h. 

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

1 ora ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

9 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

11 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

15 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

19 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

21 ore ago