Auto

Un’Aston Martin da record, la cifra è spropositata: è stata venduta a un prezzo folle

Un’Aston Martin è stata venduta ad un prezzo record in occasione di un’asta organizzata per celebrare i 60 anni dei film di James Bond.

È stata un’asta da record quella che ha visto come lotti principali alcune Land Rover e tre Aston Martin particolarmente speciali, arrivate direttamente dal set dell’ultimo film di James Bond No Time to Die e adesso entrate a far parte dei garage di una stretta cerchia di collezionisti.

(Aston Martin Media Press)

Tutte le Auto vendute, infatti, sono le stesse protagoniste della pellicola. L’evento è stato organizzato dalla casa d’aste Christie’s per celebrare i sessant’anni della nota saga cinematografica e il suo ricavato, decisamente considerevole, è andato tutto in beneficienza per sostenere diverse cause importanti.

In particolare, una replica della Aston Martin DB5, chiamata dall’azienda stunt car e quindi preparata appositamente per girare le scene più spettacolari. Questa vettura è una delle otto costruite appositamente dalla Casa britannica per No Time to Die e monta un equipaggiamento specifico, che comprende targa digitale rotante, fari retrattili, mitragliatrici a scomparsa e bombe a elica. Tutti motivi, questi, che quindi giustificherebbero il suo prezzo: di ben 2.992.000 sterline, pari a 3.500.000 euro circa, tutti destinati a diversi enti benefici e i loro progetti.

Aston Martin e Land Rover, le Auto vendute all’asta

(Aston Martin media press)

Le altre due Aston Martin vendute all’asta sono state invece una V8 e una DBS Superleggera 007 Edition. La prima ha raggiunto quota 630.000 sterline (726.000 euro circa), andati all’UNHCR. L’altra, invece, è uno dei soli 25 esemplari della serie limitata ed è stata battuta per 403.200 sterline (465.000 euro circa).

Per quanto riguarda l’altro marchio britannico, Land Rover ha messo in campo una Defender 110 venduta a 189 mila sterline destinati alla Croce Rossa Britannica per le sue opere umanitarie. Questo fuoristrada, così come le Aston Martin suddette, era stato appositamente modificato per sostenere le scene più impegnative di No Time to Die.

Venduta per 163.800 sterline, invece, la Defender V8 Bond Edition, creata dalla divisione SV Bespoke e ispirata alle specifiche delle Defender presenti nel film. Peraltro, si tratta di un modello particolarmente esclusivo, dal momento che sono stati realizzati solamente 300 esemplari con il logo di identificazione della serie “60 Years of Bond“. Il ricavato è andato alla Tusk, organizzazione impegnata nella tutela delle specie in via d’estinzione e delle biodiversità nel Continente africano.

(Land Rover media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

1 ora ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

3 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

5 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

6 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

8 ore ago

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

16 ore ago