MotorSport

Valentino Rossi ha deciso: non lo farà subito

Valentino Rossi corre l’ultima tappa stagionale del GT WCE in Catalunya, poi sarà tempo di pianificare il 2023.

Il campionato del Fanatec GT WCE corre la sua ultima tappa stagionale in Catalunya, una pista che Valentino Rossi conosce come le sue tasche dopo decenni di gare sulle due ruote. Obiettivo podio da centrare, o quantomeno vuole provarci il 43enne campione di Tavullia, che finora ha centrato due volte il 5° posto come miglior risultato insieme ai due compagni di squadra Wrt, Frederic Vervisch e Nico Muller.

Valentino Rossi – Motori.News

La sfortuna, l’inesperienza del Dottore nelle corse con le quattro ruote, qualche errore personale di troppo hanno reso difficile questa sua prima esperienza automobilistica con il team belga Wrt, a bordo di una Audi R8 GT3 che lo ha accompagnato sin dai primi test invernali che hanno sancito la collaborazione con la scuderia già ben affermata in questa categoria. Al Montmelò ci riproverà a mettere i piedi podio dell’Endurance Cup, anche se la sfida non si preannuncia per nulla facile.

Valentino Rossi e i piani per il futuro

Valentino Rossi (foto LaPresse)

A dargli la carica potrebbe essere il circuito del Montmelò, ma le sensazioni di guida con un’auto sono ben diverse da quelle con le due ruote. Poi al termine del fine settimana catalano sarà il momento dei bilanci e di scegliere cosa fare nella stagione 2023. Wrt lascia il marchio Audi per legarsi a Bmw, ancora non sappiamo se Valentino Rossi riconfermerà la sua fiducia nel team e viceversa. Ma sembra avere le idee ben chiare: “Sicuramente è stato difficile, non tanto andare veloci, quanto l’approccio perché è un campionato molto diverso dalla MotoGP“, spiega in conferenza stampa come riportato da Motorsport.com.

Resta ancora un sogno nel cassetto ma non sarà possibile realizzarlo il prossimo anno. “Credo che proseguirò ancora qui, a Le Mans spero di poterci andare nel 2024, che era il mio obiettivo iniziale. Bisogna però pensare step by step, vorrei continuare nello stesso campionato perché mi diverto tanto e vorrei provare ad essere più competitivo“. Un occhio al futuro personale e un altro alla sua sempre amata classe MotoGP, dove un suo allievo, Pecco Bagnaia, è in corsa per il titolo iridato 2022.

A Valencia Valentino Rossi potrebbe fare visita al suo team e al paddock del Motomondiale. “Credo che sarà una sfida a tre tra Bagnaia, Quartararo ed Espargarò. E’ tutto molto aperto e tutto può accadere, sono tutti molti vicini in classifica a poche gare alla fine, quindi non resta che seguirli con attenzione“. Ma ora mente e cuore all’ultimo round del GT WCE.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago