Moto GP

MotoGP, classifica Mondiale piloti dopo GP Thailandia: i punteggi

MotoGP 2022, la classifica mondiale piloti al termine del Gran Premio della Thailandia a Buriram: vediamo i punteggi aggiornati del campionato.

Gara MotoGP bagnata a Buriram e dunque aperta a qualsiasi epilogo. Alla fine è stato Miguel Oliveira con la KTM a trionfare. Jack Miller, un altro abile quando piove, non ce l’ha fatta a batterlo.

Pecco Bagnaia in pista a Buriram (Ansa Foto)

Sul terzo gradino del podio sale Francesco Bagnaia, che questo risultato riscatta alla grandissima il ritiro deludente di Motegi. Il pilota Ducati lascia il Chang International Circuit con una distanza da Fabio Quartararo in classifica ridotta al minino. Il collega della Yamaha, infatti, è incappato in una gara pesantemente negativa e non ha conquistato alcun punto.

Aleix Espargarò con l’Aprilia è arrivato undicesimo, dopo aver dovuto scontare un long lap penalty per un contratto con Brad Binder. Lo spagnolo sicuramente sperava di recuperare qualche punto in più sul campione in carica della MotoGP, però ne ha comunque recuperati cinque.

MotoGP 2022, la classifica piloti aggiornata dopo Buriram

Fabio Quartararo, gara MotoGP deludente in Thailandia (Ansa Foto)

Enea Bastianini con il sesto posto di oggi ha conquistato punti importanti, però ha un Miller che gli si è portato a -1. La battaglia per la quarta posizione nella classifica generale è apertissima, come quella più interessante per il titolo MotoGP.

Marc Marquez, quinto al traguardo a Buriram, si conferma il migliore pilota Honda della MotoGP. Non c’erano dubbi, ovviamente. Nonostante le diverse gare saltate, rimane lui il riferimento del marchio di Tokio anche nella graduatoria generale.

  1. Fabio Quartararo 219 punti
  2. Francesco Bagnaia 217
  3. Aleix Espargarò 199
  4. Enea Bastianini 180
  5. Jack Miller 179
  6. Brad Binder 154
  7. Johann Zarco 151
  8. Miguel Oliveira 131
  9. Jorge Martin 127
  10. Maverick Vinales 122
  11. Alex Rins 112
  12. Luca Marini 101
  13. Marc Marquez 84
  14. Marco Bezzecchi 90
  15. Joan Mir 77
  16. Alex Marquez 50
  17. Pol Espargarò 49
  18. Takaaki Nakagami 46
  19. Franco Morbidelli 31
  20. Fabio Di Giannantonio 23
  21. Andrea Dovizioso 15
  22. Darryn Binder 10
  23. Remy Gardner 9
  24. Raul Fernandez 9
  25. Cal Crutchlow 3
  26. Stefan Bradl 2
Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago