Moto GP

Marc Marquez ci è riuscito: non se lo aspettava nemmeno lui

Marc Marquez centra un bel traguardo nella prima giornata di prove libere in Thailandia e fissa un obiettivo per il weekend.

Marc Marquez va subito veloce nella prima giornata di prove libere della classe MotoGP al Chang International Circuit, in Thailandia. Dopo le uscite post intervento ad Aragon e Motegi le sensazioni sono andate in crescendo, sia nel feeling con la sua Honda RC-V sia per quanto riguarda le condizioni del braccio destro che risponde perfettamente alla riabilitazione e desta sempre meno problemi.

Marc Marquez (foto LaPresse)

Nella classifica combinata del venerdì di libere stampa un 4° crono che desta qualche preoccupazione tra i rivali, consapevoli che presto il fenomeno di Cervera ritornerà al vertice per riprendersi il titolo mondiale. In questo momento l’attenzione non va però ai risultati, quanto alle novità che arrivano da Tokyo in ottica stagione 2023. Al vaglio di Marc Marquez il nuovo forcellone in alluminio realizzato dall’azienda austriaca Kalex, che inizia a dare buone sensazioni e potrebbe essere assunto come elemento definitivo per il prototipo della prossima stagione.

L’obiettivo di Marc Marquez al Buriram

Marc Marquez (foto LaPresse)

Di uscita in uscita il feeling va ottimizzandosi e lascia ben sperare il team HRC, da 15 GP senza salire sul podio. L’obiettivo è mettere la parola fine ad un biennio davvero opaco in termini di risultati. Finalmente si intravede la luce in fondo al tunnel: “È la prima volta che posso ‘giocare’ con la moto, spingermi al limite, rischiare“, ha dichiarato al termine delle FP2 in Thailandia. “L’obiettivo è fare chilometri e dare indicazioni ai tecnici“.

Difficile tenere a freno l’istinto del fuoriclasse, anche quando le condizioni non sono delle migliori. A Motegi ha chiuso ai piedi del podio, al Buriram vuole riprovarci senza troppe pressioni. Ancora non ha la forza necessaria per esprimersi ai massimi livelli, ma inizia a far scivolare il posteriore della sua moto come nel suo inconfondibile stile. Sulla strada del recupero tutto procede per il meglio: “Non mi aspettavo di essere già così veloce“.

In caso di pioggia potrebbe arrivare un altro piccolo aiuto per l’otto volte campione del mondo. La pista bagnata non richiede uno sforzo fisico come sull’asciutto e Marc Marquez potrebbe nascondere i residui problemi all’omero per sfoderare una prestazione da manuale. Obiettivo fissato nella top 5 per il pilota della Repsol Honda: “La cosa più importante è che vada sempre meglio. A Misano e ad Aragon ero al limite. Non ero nemmeno sicuro di poter partecipare alla gara. Ma ora stiamo vedendo un miglioramento di gara in gara“.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

3 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

4 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

6 ore ago

Isola d’Elba, denuncia e multa da 2000€ per un giovane: cosa aveva di strano l’auto

Una multa assurda presa da un guidatore fa shoccare tutti: ecco cosa stava facendo.  Un…

7 ore ago

Honda la svela a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

9 ore ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

17 ore ago